SALVATORE RIINA, la belva
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
PIZZINI DI BERNARDO PROVENZANO 21-1-2006 6-2-2005 1-10-2003 28-6-2006 1-2-2004 30-10-2005 1-2-2005 1-10-2004 25-5-2004 Provenzano, il boss dei boss tradito da un pizzino – Usava i pizzini Bernardo Provenzano. Il boss dei boss di Cosa Nostra, morto oggi all’età di 83 anni, non comunicava via telefono, radio e tanto meno si fidava di quel Web…
13 ottobre 2011 – Richiesta Procura Generale Alla Ecc.ma Corte di Appello di Catania Il Procuratore Generale –Letta la memoria illustrativa di nuove prove ex art. 630 lett. “c” e “d” c.p.p. (e relativi allegati), depositata presso questo Ufficio in data 13/09/2011 dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Caltanissetta; lette le seguenti sentenze…
RELAZIONE Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio legislativo Commissione per l’elaborazione di proposte normative in tema di lotta, anche patrimoniale, alla criminalità organizzata (DPCM 30.5.2014) Relazione ed Articolato
24 LUGLIO 2020 di ALESSIA CANDITO Il procedimento riguarda i tre attentati ai carabinieri avvenuti nella provincia di Reggio Calabria nel 1993 e nel 1994 in cui morirono i brigadieri Fava e Garofalo e rimasero feriti altri 4 militari La ‘Ndrangheta ha avuto un ruolo nelle stragi di mafia e nelle trattative che quelle…
CRONOLOGIA 4 ottobre 1994 Inizio “Borsellino Uno” 27 gennaio 1996 SENTENZA “Borsellino Uno” 21 ottobre 1996 Inizio “Borsellino Bis” 15 luglio 1997 Inizio appello “Borsellino Uno” 28 gennaio 1998 Inizio “Borsellino Ter”. 23 gennaio 1999 SENTENZA processo d’appello “Borsellino Uno” 13 febbraio 1999 SENTENZA “Borsellino Bis” 9 dicembre 1999 SENTENZA “Borsellino Ter” 18 dicembre…
20 gennaio 2021 Depositate le motivazioni dell’Appello Borsellino quater: “Strage mosaico pieno di ombre, coinvolti altri gruppi di potere” Via D’Amelio, ecco quello che scrivono i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta nelle 377 pagine della sentenza: “L’eliminazione del magistrato non fu dovuta alla trattativa tra Stato e mafia” “Non può condividersi l’assunto difensivo…
03 febbraio 2020 ANTONINO DI MATTEO depone al “Processo depistaggio” (AUDIO) DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO DI FIAMMETTA BORSELLINO “NESSUN VUOL FARE EMERGERE VERITÀ” Penso ci sia una enorme difficoltà a fare emergere la verità. Non ho constatato da parte di nessuno la volontà di dare un contributo, al di là la…
3 dicembre 2013 SALVATORE LA BARBERA, Polizia di Stato, depone al “Borsellino Quater” (AUDIO) SALVATORE LA BARBERA: “Intendo rispondere, così come ho sempre fatto: non mi avvalgo della facoltà di non rispondere”. Lo ha detto il dirigente della polizia delle comunicazioni di Milano, Salvatore La Barbera, presentandosi davanti ai giudici della Corte d’assise di Caltanissetta…
di Elvira Terranova “Domani andrò a deporre al processo sul depistaggio della strage Borsellino, ma non so proprio cosa mi chiederanno i pm. Io non ho mai fatto indagini sulla strage di via D’Amelio. E non conosco neppure uno dei tre poliziotti imputati. Si parla tato di depistaggio, ma a volte durante una indagine…