Como, l’ombra dell’ndrangheta sul sistema delle bancarotte

  Sistema ben rodato che ha coinvolto commercialisti, funzionari di banca, ex sindaci, esponenti della criminalità organizzata e molti prestanome IL GIORNO Como, 8 ottobre 2019 – Un sistema unico e articolato a cui facevano capo commercialisti, funzionari di banca, ex sindaci, esponenti della criminalità organizzata e una quantità di prestanome fatti arrivare dalla Romania…

Strage di via D’Amelio, i figli di Borsellino: «Ci è stata data una verità della menzogna»

  Nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sulle mafie, Lucia ha messo in luce il «buio istituzionale che avvolge la sottrazione dell’agenda rossa, di cui risentono indagini: sarebbe stata una fonte inoppugnabile informazione» «Ci è stata data una verità della menzogna, e dopo 31 anni non possiamo vederci negato il diritto di porre…

Il dossier “mafia-appalti” e la guerra fra magistrati e carabinieri

  Commissione Antimafia ARS Editoriale Domani 15 novembre 2021 • Il depistaggio su via d’amelio     L’inchiesta mafia-appalti rappresenta senz’ombra di dubbio uno degli aspetti più critici e controversi di quello che, citando Leonardo Sciascia, potremmo definire l’affaire Borsellino. In questa sede, com’è naturale, non intendiamo entrare nel merito delle diverse – e non…

Scarpinato accusa i carabinieri del Ros

LA SICILIA 26.11.2021 L’ex procuratore generale di Palermo sentito come teste al processo sul depistaggio. L’inchiesta mafia-appalti secondo alcuni vero movente dell’attentato. “Falcone voleva indagare su Gladio”   «Dopo la morte di Paolo Borsellino, precisamente a settembre del 1992, il Ros dei carabinieri depositò la cosiddetta informativa Sirap in cui si sosteneva che dietro le…

Il pizzino che ha risolto un caso di lupara bianca dopo 31 anni

  05/10/2023 MERIDIO NEWS   A trentuno anni di distanza è stato risolto un caso di lupara bianca avvenuto nel 1992 grazie al rinvenimento nell’abitazione di un esponente della criminalità organizzata ennese, nell’ambito di un’inchiesta antimafia, di un pizzino riconducibile alla scomparsa dell’uomo e che portava al presunto mandante del suo omicidio. Così i carabinieri hanno…

Borsellino. Varchi (FdI): audizione Trizzino-Borsellino è appuntamento con la storia

  “La commissione parlamentare Antimafia ha aperto un filone d’inchiesta molto importante sulla morte del giudice Paolo Borsellino. Per la comunità della destra palermitana è un appuntamento con la storia e siamo soddisfatti che la presidente Chiara Colosimo abbia avuto la sensibilità istituzionale di dare subito lo spazio meritato a coloro che per troppo tempo…