ANTONIO PATTI: come si diventa killer di Cosa nostra.

“Quante persone ha ucciso nella sua vita?”, domando.“38. Ho speso vent’anni in Cosa Nostra. A disposizione di Cosa Nostra. Giorno e notte”. “E come si diventa killer di Cosa Nostra?”“Così… si prende la pistola e si spara”. A rispondere alle domande di ROBERTO SAVIANO è il collaboratore di giustizia Antonio Patti.        …

Nomi dei pentiti su TikTok, pagina contro i collaboratori

Profilo rimosso e riapparso. Libera: ‘Segnale del pericolo della Sacra corona unita (Scu)’: ci sono nomi, volti e minacce anche alle famiglie E’ tornata su TikTok, a poche ore dalla rimozione imposta dalla Direzione distrettuale antimafia, una pagina contro i collaboratori di giustizia brindisini, con volti, nomi e cognomi, e offese rivolte anche alle loro…

MAFIA&APPALTI e FRANCESCO BONURA

16.7.1986 Sequestrati 10 miliardi a un boss L’impresario Francesco Bonura, sospettato di riciclare soldi sporchi Sequestrati 10 miliardi a un boss Beni per quattro miliardi bloccati anche al presunto mafioso Vincenzo Piazza PALERMO — Stangata del tribunale di Palermo contro due costruttori edili sospettati di appartenere alla mafia e soci, sino a qualche tempo fa,…

Mafia e appalti, la pista che viene da lontano

  La notizia è diffusa da pochi giorni: l’ex magistrato Gioacchino Natoli è indagato per favoreggiamento alla mafia e calunnia. I pubblici ministeri di Caltanissetta lo indagano per aver “aiutato” i boss di Cosa nostra Antonino Buscemi e Francesco Bonura, l’imprenditore e politico Ernesto Di Fresco (ex deputato della Dc negli anni ’80, morto nel…

1988 ARCHIVIO 🟧 «Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia»

«Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia» La Curia palermitana sulla telefonata del Capo dello Stato al presule «Cossiga e Pappalardo uniti contro la mafia» «Non è vero che il Presidente si sia complimentato col cardinale per il suo richiamo ai gesuiti» PALERMO—TI presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, ha telefonato al cardinale Pappalardo ma non…

1988 ARCHIVIO 🟧 «Ha ragione Falcone». “Fondate le denunce del Procuratore Borsellino”

      «Svolta nel «caso Palermo» alla vigilia del plenum del Csm  L’ispettore inviato dal ministro della Giustizia parla di «pool antimafia smantellato» – «Il consigliere Meli ha privilegiato la propria discrezionalità al lavoro svolto dai giudici» ROMA —   Avevano ragione il procuratore di Marsala Paolo Borsellino e il giudice Giovanni Falcone: il…

9.1.1992 ARCHIVIO 🟧 Il prete difende il Comune dei boss

  Il prete difende il Comune dei boss Ha bruciato un giornale in chiesa: «I clan sono invenzioni». L’ex sindaco l’attacca. Il prete difende il Comune dei boss Dopo la predica a Misterbianco: ci infangano «Qualcuno vuole infangare il nome e l’onore di una città laboriosa e onesta. La colpa è dei giornali». In chiesa…

9.1.1992 ARCHIVIO 🟧 Falcone si candida alla Superprocura

    Finora ha 10 rivali nella corsa per guidare il pool dei magistrati. Proprio nel giorno in cui il decreto del governo sulla istituzione della superprocura passa al Senato, la nuova struttura di coordinamento delle indagini antimafia ha il suo candidato più autorevole. Giovanni Falcone, ex procuratore aggiunto di Palermo, attualmente direttore degli «affari…

9.1.1992 ARCHIVIO 🟧 Mafia, scontro Cossiga-governo

    Per il presidente Fbi e Superprocura sono solo «aspirine». Critiche da Andreotti, Scotti, Craxi e lotti Mafia, scontro Cossiga-governo Sulle leggi eccezionali anti-criminalità ROMA. La lotta alla crimininalità è nuovamente terreno di scontro tra governo e Presidente della Repubblica. Cossiga è tornato alla carica, e in una nuova intervista al Corriere della Sera…