1989 ARCHIVIO 🟧 «Di Falcone vi svelo.. » Dietro il diluvio di lettere anonime, la stessa mano

  «Di Falcone vi svelo.. » La talpa accusa il giudice. I centri della politica sono stati mondati di lettere anonime che tendono a screditare il giudice anti-piovra di Palermo, Giovanni Falcone. Arrivano da giorni e sembra che siano state spedite all’indirizzo del Csm, del ministero degli Interni, della procura di Palermo, dell’Alto commissario antimafia…

1989 ARCHIVIO 🟧 Chiaromonte «  La solitudine di Falcone, le apocalittiche profezie su una possibile «estate di sangue» a Palermo

  Chiaromonte «La mafia è severe piĂą aggressiva e to Stato si accontenta dei proclami»    Si prepara una strage? «E chi può saperlo? Io non ho arti divinatorie». Gerardo Chiaromonte, comunista, presidente della commissione parlamentare per la lotta contro la mafia, prima di pronunciarsi chiede una puntualizzazione che lui definisce «pregiudiziale». Dice il senatore…

PISTOIA e la TARGA della VERGOGNA – Cronistoria

      13 agosto 2024 Nostra risposta alla Prefettura di Pistoia 12 agosto 2023 Risposta della Prefettura di Pistoia alla ns. nota dello stesso giorno 12 agosto 2023 Nota al Prefetto e Questore di Pistoia 31 agosto 2024 Lettera aperta al Sindaco di Pistoia 31 agosto 2024 Lettera al Segretario Generale Comune di Pistoia…

19.12.2020 ARCHIVIO 🟧 ROSALBA DI GREGORIO: “Tante anomalie sui pm Palma, Petralia e Di Matteo” | VIDEO

  Ecco un estratto dello SPECIALE dedicato al Depistaggio di Via D’Amelio, realizzato da ilSicilia.it, con l’intervista all’Avv. Rosalba di Gregorio. Qui si parla delle “anomalie” nelle indagini e del ruolo dei pm che all’epoca si occuparono di Scarantino. Davide Guarcello IL SICILIA   (…) Al Borsellino Quater chiesi a Mario Bo e ai pm (Palma, Petralia,…

LETTURE/ “I diari di Falcone” e quei misteri delle stragi che non sfuggono alla coscienza

    Rimane di grande interesse il lavoro di Edoardo Montolli, “I diari di Falcone. Le veritĂ  nascoste nelle agende elettroniche del giudice”   Nei delitti politico-mafiosi c’è sempre una costante: la sparizione di reperti fondamentali per l’investigazione. Grazie alle raffinate metodiche attuali, sarebbe possibile risalire al Dna degli assassini di Piersanti Mattarella (Epifania 1980),…

Via D’Amelio. Sedici anni dopo cosa è cambiato?

31 Agosto 2024 LA VALLE DEI TEMPLI Cosa è cambiato da quando sedici anni fa Gaspare Spatuzza ruppe il silenzio facendo emergere le falsitĂ  delle propalazioni di Vincenzo Scarantino con le quali aveva fatto condannare all’ergastolo anche gente innocente accusandola per la strage di Via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino…

30.7.1993 Il boss s’impicca in cella

  Quando fu catturato preparava attentati a Palermo e Pianosa Rebibbia: Antonino Gioè, colonnello di Riina, ha scritto una lettera scagionando chi ha fatto arrestare 11 boss s’impicca in cella E’ il primo caso: per onore o paura In carcere, ora, si ammazzano anche i mafiosi. Non un «pentito», ma un uomo d’onore doc, un corleonese…