Ho iniziato a piangere la morte di mio padre…

  Ho iniziato a piangere la morte di mio padre con lui accanto mentre vegliavamo la salma di Falcone nella camera ardente allestita all’interno del Palazzo di Giustizia. Non potrò mai dimenticare che quel giorno piangevo la scomparsa di un collega ed amico fraterno di mio padre ma in realtà è come se con largo…

LUCIA BORSELLINO, “MIO PADRE MORÌ COL SORRISO”. 

  Sulla storia personale di Lucia Borsellino è noto un aneddoto che dà la perfetta descrizione dell’educazione impartita da Paolo Borsellino e dalla moglie Agnese ai propri figli. Un’educazione intesa non soltanto come buone maniere e gentilezza, ma anche come capacità di rispondere “presente” quando il senso del dovere lo impone. Pure nelle situazioni umanamente…

PAOLO BORSELLINO, una morte annunciata

  13 luglio 1992  Il ROS di Palermo comunica ai vertici della Procura e delle forze dell’ordine che è stato segnalato da attendibili fonti confidenziali l’arrivo di un carico di esplosivo in città.   I possibili obiettivi, sempre secondo l’informativa, sono Borsellino, il maresciallo Canale, il capitano dei carabinieri Sinico, i politici Salvo Andò e…

E Borsellino disse alla moglie: non sarà la mafia a uccidermi. I sospetti del magistrato su «colleghi e altri.

    Il giorno prima di morire Paolo Borsellino confidò alla moglie inquietanti convinzioni sulla propria fine, che considerava imminente: «Era perfettamente consapevole che il suo destino era segnato, tanto da avermi riferito in più circostanze che il suo tempo stava per scadere». Coltivava sensazioni fosche, condivise in uno degli ultimi colloqui con la donna…

20.2.2021 – Intervista FIAMMETTA BORSELLINO

INTERVISTA A FIAMMETTA BORSELLINO: “COSÌ MAGISTRATI E POLIZIOTTI HANNO IMPEDITO DI SAPERE PERCHÉ HANNO UCCISO MIO PADRE” “La figlia del magistrato massacrato da Cosa Nostra racconta dei depistaggi, delle complicità, e delle mancate risposte da parte del Csm (e anche del Presidente Mattarella). Ora, dice, spero in Salvi” Di Paolo Comi “l Palamaragate ha stoppato…

Così la mafia usa TikTok per reclutare i giovani

  Social Mafia Manager Secondo l’esperto di mafie, i social contribuiscono all’evoluzione del sistema comunicativo delle mafie e alla diffusione delle droghe   «TikTok è il social più usato dalle mafie, perché lì l’astro nascente del mondo criminale si fa vedere ricco, con l’orologio d’oro e la macchina di lusso, e in qualche modo attrae…

MORI – DE DONNO: Deposizione processo Firenze

    Esame Mori e De Donno – Firenze             .18 ottobre.TESTE Mori:AVVOCATO Li Gotti:TESTE Mori: riferì che i suoi interlocutori, cioè il gruppo corleonese, era disposto ad accettare delle proposte serie. Accettavano la trattativa.bEcco, volevano proposte serie.Allora rammentiamo esattamente…nSì, insomma, si passò alla fase… diciamo, proposte serie.AVVOCATO Li Gotti:…