13 luglio 1992 – PAOLO BORSELLINO, una morte annunciata
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
di Giuseppe Pipitone| 19 Novembre 2013 FQ Una storia d’amore d’altri tempi, una famiglia che diventa numerosa, una felicità coltivata fino a quando un’auto imbottita di tritolo riduce tutto a brandelli. Racconti in bianco e nero che diventano a colori, particolari inediti e aspre considerazioni personali della donna che più di ogni altra…
Gestivano tutto, dai funerali all’imprenditoria locale: ecco le accuse a carico dei 18 arrestati ritenuti vicini al clan di Resuttana. Ecco di cosa sono stati accusati gli arrestati a seguito dell’operazione “Resurrezione”, che ha portato il gip Fabio Pilato a emettere un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone appartenenti al mandamento di…
Il libro “Ti racconterò tutte le storie che potrò” di Salvo Palazzolo e Agnese Borsellino è un’opera toccante che racconta la vita di Paolo Borsellino attraverso gli occhi di sua moglie, Agnese. Pubblicato nel 2013, il libro è stato descritto come un testamento emotivo e un ricordo di una vita di sacrifici, ma…
«Paolo era un macinacarte. Per lui il lavoro era importantissimo, ma non era la sua vita». Non ha mai fatto a gara per essere amico o erede di Paolo Borsellino, ma Diego Cavaliero, oggi 59 anni e consigliere di Corte d’Appello di Salerno, del magistrato assassinato in via D’Amelio esattamente 25 anni fa assieme…
STATO-MAFIA. L’ex giudice del pool Di Lello dopo la sentenza di appello: «Il romanzone accusatorio della procura di Palermo era incoerente dal principio» «Mi chiedi come ha reagito la città alla sentenza di appello del processo “Trattativa”? Direi con totale indifferenza. Gli unici che si sono fatti notare sono stati alcuni…
ARCHIVIO Il mio incontro con Agnese deriva in linea diretta dalla mia esperienza lavorativa a Caltanissetta. Da quando, ormai più di quattro anni fa, sono approdato a questo bellissimo ufficio diretto con garbo, umanità e decisione da Sergio Lari la mia vita, umana e professionale, e’ cambiata. Ricordo ancora un pomeriggio d’estate, le…
Leggi l’articolo Borsellino: legale figli, antimafia rischia strumentalizzazione Non crede che Paolo Borsellino sia stato ucciso perché si oppose alla trattativa Stato-mafia, ritiene, invece, plausibile che dietro l’accelerazione della strage del 19 luglio ’92 possa esserci l’interesse mostrato dal magistrato per il rapporto mafia-appalti del Ros dei carabinieri. A una settimana dal…
Il cemento, l’edilizia, i lavori pubblici, gli appalti tornano al centro degli affari dei clan mafiosi. Non li avevano certo mai abbandonati ma ora è un vero e proprio boom. Lo denuncia Legambiente nel nuovo rapporto Ecomafia 2023. Una completa fotografia su come le mafie non abbiamo allentato la morsa. I reati contro…
Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla…