LIBERO GRASSI , ucciso perché non si piegò a Cosa nostra

LIBERO GRASSI , ucciso perché  non si piegò a Cosa nostra

  La vera storia Un uomo libero Intervista a Samarcanda Eroi da ricordare Cara mafia ti scrivo L’imprenditore che sfidò Cosa Nostra 29 agosto 1991, ore 7:25, Libero Grassi è sul balcone della sua casa, insieme alla moglie. Scambiano poche parole e Libero si avvia verso la porta d’uscita. Ore 7:30 esce dal portone e si dirige…

La mafia non uccide donne e bambini…

  Questo è parte del racconto di Calderone sul sequestro e uccisione di 4 ragazzini da parte di cosa nostra..( il fatto avvenne nel luglio 1976). “Il terzo fatto e’ quello che piu’ mi rattrista e mi addolora. Si tratta dell’uccisione di quattro ragazzini , il piu’ piccolo dei quali aveva circa dodici anni e…

Mafia in Lombardia

    L’infiltrazione mafiosa nell’economia legale è diventata oramai una fenomenologia consolidata con sue prassi e suoi modus operandi.  Come evidenziato in uno degli ultimi rapporti della DIA, “l’aspetto più rimarchevole della fenomenologia mafiosa è l’accentuata tendenza all’inquinamento dell’economia legale, ove le imprese mafiose (…) irrompono con una disponibilità di risorse che, nello scorcio attuale,…

LIBERI DI SCEGLIERE, un futuro diverso per madri e figli che dicono no alla mafia

ALESSANDRA CERRETI – Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia   Liberi di scegliere Un progetto, una rete di supporto alle donne e ai minori che si allontanano dai contesti mafiosi. “Assicurare una concreta alternativa di vita ai soggetti minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata o che siano vittime della violenza mafiosa e…

Disciplina giuridica del gioco e delle scommesse.

normativa Nel corso dell’ultimo decennio il fenomeno del gioco d’azzardo ha subito un repentino e costante sviluppo nel nostro Paese, sia in relazione alla varietà di offerta dei giochi che alle somme investite nel settore, determinando importanti conseguenze di natura economica, sociale e, conseguentemente, giuridica. Il nostro ordinamento giuridico non ha purtroppo saputo adattarsi a…