“Il doblò che arrivò sulla luna”

  Montefiore dell’Aso, il 24 settembre Barbara De Luca presenta “Il doblò che arrivò sulla luna” Sabato 24 settembre, alle ore 17,30, presso il Polo Museale, Barbara De Luca presenterà del libro “Il doblò che arrivò sulla luna” (Spazio Cultura Edizioni). Il libro, che ha la prefazione di Fiammetta Borsellino, è un viaggio lungo esattamente…

FIAMMETTA BORSELLINO Rassegna stampa settembre 2022

  30/09/2022 LECCO NOTIZIE La Staffetta della Legalità a Lecco, Fiammetta Borsellino: “Dobbiamo essere liberi”   All’istituto Maria Ausiliatrice una nuova piantina d’ulivo proveniente da via D’Amelio a Palermo “Nel tempo libero mio padre parlava ai ragazzi perché solo cultura può farvi dire no alla mafia, la cultura vi fa pensare con la vostra testa”…

LA MORTE DI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E IL MISTERO SUI COMPLICI OCCULTI DEI KILLER MAFIOSI

    Giovanni Bianconi, Corriere della Sera, 3 sett 2022   https://www.corriere.it/…/dalla-chiesa-mistero-complici… La morte del generale Dalla Chiesa, 40 anni fa, insieme con Emanuela Setti Carraro e un agente di scorta. Il rapporto Cassarà: per la prima volta viene usata l’espressione «convergenza di interessi» «Alle ore 21,10 di ieri 3 corrente mese, veniva segnalata tramite…

La mafia ha capito che l’antimafia è un affare

  Marzo 19, 2016 IGNPRESS Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, a Radio 24: Per il Parlamento non è una priorità il pacchetto di norme per modificare la gestione dei beni confiscati “La mafia ha capito che l’antimafia è un affare. Io se fossi un mafioso farei l’antimafioso”. Cosi afferma Franco La Torre, figlio…

L’allarme di Dolci (Dda): “Milano e Lombardia colonizzate dalle mafie, agli imprenditori conviene”

Settembre 2022 La mafia “colonizzatrice” e le urgenze per il governo   Il numero affronta in copertina il tema scottante della presenza della criminalità organizzata in Lombardia, una regione “colonizzata dalle mafie”, come dice Alessandra Dolci, procuratrice aggiunta della Dda, in una lunga intervista concessa a Pino Nardi. Non più solo le vecchie “infiltrazioni”, dunque, ma una presenza…

Giovanni e Francesca e la storia di un biglietto d’amore

(…) La signora (Francesca Morvillo). come ho più volte detto, anche lei correggeva le schede dell’ordinanza sentenza del Maxi Processo, ma in particolare, correggeva gli scritti del dr. Falcone, cioè quando il giudice era invitato a qualche convegno, presentava anche il suo intervento scritto, per cui iniziava la prima bozza, io la digitavo e poi…

PAOLO BORSELLINO in libreria

  PAOLO BORSELLINO in libreria     ULTIMI ARRIVI   Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che aveva definito…