29° – COMO ricorda VIA D’AMELIO

29° – COMO ricorda VIA D’AMELIO

    COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 29º anniversario della strage  Via d’Amelio – Alle ore 14.30 di lunedì 19 luglio 2021, il sindaco di Como e i rappresentanti del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, alla presenza di un gruppo ristretto di autorità e nel rispetto delle attuali disposizioni sanitarie, deporranno una corona di…

PAOLO BORSELLINO nel mirino di Cosa nostra

PAOLO BORSELLINO nel mirino di Cosa nostra

  Mafia, il pm Paci: “Borsellino era da tempo nel mirino di Messina Denaro” «Borsellino da tempo era nel mirino di Matteo Messina Denaro, perchè poco prima delle Stragi aveva chiesto l’arresto del padre e per aver patrocinato la collaborazione di alcuni pentiti». Lo ha detto il procuratore aggiunto Gabriele Paci, ricostruendo davanti alla Corte d’Assise…

OPERAZIONE RISERVA – TRAFFICO ILLECITO RIFIUTI NEL COMASCO

OPERAZIONE RISERVA – TRAFFICO ILLECITO RIFIUTI NEL COMASCO

      21.9.2023  SEI CONDANNE   18.7.2023 CHIESTE LE CONDANNE (video)  Tonnellate di materiale di scavo interrate a Senna Comasco. Ai domiciliari un ex dirigente del Comune   COMUNICATO STAMPA CARABINIERI – Operazione RISERVA, sei arresti in Lombardia  Nelle prime ore dell’alba dell’8 Luglio 2021, nelle province di Como e Milano, i militari del Reparto Operativo del…

Dai lettori di ” TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ”

Dai lettori di ” TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ”

  AGNESE BORSELLINO    “TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ”   Un insieme di appassionati racconti e ricordi affidati alla penna del giornalista e scrittore Salvo Palazzolo.  Agnese Borsellino, scomparsa il 5 maggio del 2013 dopo una lunga malattia, prima di morire ha voluto lasciare una sorta di testamento autobiografico, “un regalo alla famiglia”, la cronaca…

Paolo Borsellino, l’uomo e quel mestiere “scottante” di giudice

  Intervista con il magistrato Luciano Costantini, che lavorò a Marsala a fianco di Paolo Borsellino  in questa lunga intervista, racconta la figura professionale e umana del collega Paolo Borsellino: “Noi magistrati traiamo tutta la nostra legittimazione dal rispetto della legge, e solo la legge ci restituisce l’autorità di cui abbiamo bisogno per imporre ad…

PALAMARA: il CSM non desecretò gli atti su Falcone e Borsellino

Luca Palamara in audizione in Commissione parlamentare antimafia ha parlato dei rapporti intercorsi fra la trattativa Stato-mafia e le nomine. Il Consiglio superiore della magistratura non avrebbe inizialmente desecretato tutti gli atti relativi alle vicende di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino «per evitare che potessero in qualche modo essere messi in discussione gli equilibri politico…

Quella sua speranza per una Sicilia bellissima

Quella sua speranza per una Sicilia bellissima

 Di Francesco Pira Quando intervistai Borsellino e sentii quella sua speranza per una bellissima Sicilia Quelle parole di Paolo Borsellino che non devono essere dimenticate: “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo”. Ormai è quasi diventato un rito. Alla vigilia…

CRIMINALITÀ, POLITICA E GIUSTIZIA – di Paolo Borsellino

CRIMINALITÀ, POLITICA E GIUSTIZIA – di Paolo Borsellino

    Io sono sempre stato estremamente convinto che la mafia sia un sistema, non tanto parallelo, ma piuttosto alternativo al sistema dello Stato ed è proprio questo che distingue la mafia da ogni altra forma di criminalità. In particolare nell’ordinamento del nostro stato, a differenza che in qualsiasi altro Stato, si tratta di una organizzazione…