3 dicembre 2018 LUCIA BORSELLINO depone al “Processo depistaggio”

  (AUDIO)  Via d’Amelio, LUCIA BORSELLINO: “Mio padre attese invano una chiamata dai giudici”LUCIA BORSELLINO SVELA UN’INCURSIONE NELLA CASA DI VILLAGRAZIA DI CARINI. il mistero della sparizione dell’agenda rossa e una strana incursione nella casa di Villagrazia di Carini: sono i passaggi cruciali della lunga deposizione di Lucia Borsellino al processo per il depistaggio sulla…

17 settembre 2018  Audizione al CSM del PM ANTONINO DI MATTEO – ““Siamo ad un passo della verità anche grazie a me e ad altri magistrati“

  AUDIZIONE AL CSM 17.9.2018  Di Matteo:  “Tutti abbiamo bisogno di un contributo di chiarezza rispetto alla ostinata reiterazione di falsità e ingiuste generalizzazioni che da tempo vengono diffuse e rilanciate con grande clamore mediatico…”   “Siamo ad un passo dalla verità anche sotto il profilo del movente e della presenza di madanti esterni a Cosa nostrae ci siamo arrivati grazie…

La “collaborazione” di FRANCESCO ANDRIOTTA

  FRANCESCO ANDRIOTTA Il testimone “imbeccato” a dovere https://progettosanfrancesco.it/2024/01/01/le-menzogne-di-andriotta-per-mettere-scarantino-con-le-spalle-al-muro/     Settembre 1993 La “collaborazione” di FRANCESCO ANDRIOTTA (intrapresa nel settembre 1993) per la strage di via Mariano D’Amelio, non solo apre la strada, in maniera determinante, a quella successiva di Vincenzo Scarantino (che inizia a giugno 1994), ma permette altresì di puntellare il costrutto…

24 luglio 1992 I funerali in forma privata di PAOLO BORSELLINO

24 luglio 1992 Nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di PAOLO BORSELLINO. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia ANTONINO CAPONNETTO, il vecchio giudice a capo…

BORSELLINO UNO e BIS – RICHIESTA DI REVISIONE E SOSPENSIONE DELLA ESECUZIONE DELLA PENA

13 ottobre 2011 – Richiesta Procura Generale   Alla Ecc.ma Corte di Appello di Catania Il Procuratore Generale –Letta la memoria illustrativa di nuove prove ex art. 630 lett. “c” e “d” c.p.p. (e relativi allegati), depositata presso questo Ufficio in data 13/09/2011 dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Caltanissetta; lette le seguenti sentenze…

“BORSELLINO QUATER” – Le motivazioni della sentenza del processo d’appello

20 gennaio 2021 Depositate le motivazioni dell’Appello Borsellino quater: “Strage mosaico pieno di ombre, coinvolti altri gruppi di potere” Via D’Amelio, ecco quello che scrivono i giudici della Corte d’assise d’appello di Caltanissetta nelle 377 pagine della sentenza: “L’eliminazione del magistrato non fu dovuta alla trattativa tra Stato e mafia” “Non può condividersi l’assunto difensivo…