PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Il 21 Marzo su TV 2000 – Promo VIDEO INTEGRALE del capitolo dedicato alla famiglia Borsellino VIDEO PRESENTAZIONE 1 VIDEO PRESENTAZIONE 2 RAI NEWS GIORNALE DI SICILIA 6.9.2019 AVVENIRE 5.9.2019 TV 2000 5.9.2019 IL MESSAGGERO 5.9.2019 AGENSIR 5.9.2019 FARO DI ROMA 5.9.2019 FILM ITALIA Tv 2000: docufilm ‘Il dono della…
Sono trascorsi quasi trentun anni dalla Strage di via D’Amelioma da qualche settimana non passa giorno senza che non vengano rivelati nuovi particolari, opposte versioni e spezzoni di inedite e contrapposte testimonianze circa la sparizione dell’AGENDA ROSSA del dottor Borsellino. Tema sul quale la Procura di Caltanisetta sta svolgendo da alcuni…
Sono trascorsi quasi trentun anni dalla Strage di via D’Amelio ma da qualche settimana non passa giorno senza che non vengano rivelati nuovi particolari, opposte versioni e spezzoni di inedite e contrapposte testimonianze circa la sparizione dell’AGENDA ROSSA del dottor Borsellino. Tema sul quale la Procura di Caltanisetta sta svolgendo da…
La Repubblica 5 dicembre 2023
Nostra notaE invece scomparve proprio nel nulla da Via D’Amelio. Non é rimasta sempre in Procura. E’ l’unica cosa certa. Quello che ancora non è stato accertato è chi l’ha fatta sparire. La borsa di Paolo Borsellino e soprattutto la sua agenda rossa sono sempre rimaste in Procura a Palermo. È ormai…
Dopo 31 anni «L’agenda rossa di Borsellino era in procura a Palermo». Poi sparì… La relazione di La Barbera il giorno dopo la strage: “Consegnata la borsa e l’agenda di Borsellino al procuratore Tinebra” Agenda Borsellino, l’ultimo colpo di scena: assieme alla borsa sarebbe stata presa in consegna dal procuratore La figlia di La…
ANTONINO CAPONNETTO (Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze, 6 dicembre 2002) ha guidato, dal 1984 al 1990, il Pool antimafia istituito da Rocco Chinnici nel 1980. Dopo l’assassinio di Chinnici ne prese il posto nel novembre 1983. Accanto a sé chiamò Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Gioacchino Natoli, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta. La loro attività portò all’arresto di più di 400 criminali legati a Cosa Nostra, culminando nel maxiprocesso di Palermo, celebrato a partire dal 10…
“Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…
La novità di questi ultimi giorni sulla strage di via D’Amelio è l’agenda rossa. O meglio, la possibilità che questa possa spuntare da un momento all’altro, chiarendo finalmente chi e perché ha ucciso il giudice Borsellino, il 19 luglio del 1992. Ci sarebbe un supertestimone, al quale l’anno scorso avrebbero proposto di custodirla e…