LILIANA FERRARO e gli anni delle stragi mafiose

    DEPOSIZIONI AI PROCESSI – Audio   COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – Audizione della dottoressa LILIANA FERRARO  FERRARO. Ringrazio lei, signor Presidente, e la Commissione per l’onore di questa convocazione, dandomi la possibilita` di parlare nella sede istituzionale propria di accadimenti tragici il cui ricordo ancora oggi e` vivo in tutti noi. Ho letto la sua…

Due vite intrecciate dallo stesso destino

    Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di essere eroi.  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che…

L’AGENDA ROSSA E LE DIVERSE VERSIONI DEL DOTTOR AJALA

FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage, non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”   Deposizioni al Borsellino Quater di  Giuseppe Ayala – Audio   Le…

L’AGENDA ROSSA e il CAPITANO ARCANGIOLI

    LA BORSA DEI MISTERI E LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA 31.1.2023 “Ripescato” Arcangioli, fantasma di via D’Amelio 2.12.2023 I VERBALI INEDITI SU VIA D’AMELIO DOC Dal BORSELLINO QUATER GIOVANNI ARCANGIOLI – Non luogo a procedere – Sentenza Cassazione GIOVANNI ARCANGIOLI – Non luogo a procedere – Sentenza GUP AUDIO Deposizioni Arcangioli ai processi –…

ANTONINO CAPONNETTO, il ricordo

ANTONINO CAPONNETTO, il ricordo

  NEWS 5.9.2024 A Spazio 77 monologo di Massimo Caponnetto dedicato al padre Antonino 24.5.2025 A Como “AMUNINNI” di e con MASSIMO CAPONNETTO   PAOLO BORSELLINO SAPEVA DI ESSERE NEL MIRINO  Caponnetto su Borsellino «Dopo l’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati approvati provvedimenti legislativi importanti, è stato mandato in Sicilia l’esercito,…

VIA D’AMELIO: i processi

   Processi conclusi BORSELLINO UNO BORSELLINO BIS BORSELLINO TER BORSELLINO QUATER SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA TRATTATIVA STATO-MAFIA ’NDRANGHETA STRAGISTA PROCESSO A MATTEO MESSINA DENARO PER STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO PROCEDIMENTO CONTRO PM PALMA E PETRALIA DEPISTAGGIO INDAGINI VIA D’AMELIO 7 settembre 2022 Condannato ingiustamente per la strage di via D’Amelio, maxirisarcimento al carrozziere OROFINO…

GASPARE SPATUZZA, U TIGNUSO – Racconti di mafia 2ª puntata

  Gaspare Spatuzza nato a Palermo l’8 aprile del 1964, collaboratore di giustizia e già membro di Cosa nostra, affiliato alla Famiglia del quartiere Brancaccio di Palermo. Rapinatore e poi sicario, Gaspare Spatuzza, soprannominato “u Tignusu” (il Pelato) per la sua calvizie, era affiliato alla Famiglia di Brancaccio, guidata dai fratelli Filippo e Giuseppe Graviano. Si è autoaccusato di aver rubato la Fiat 126 che il 19 luglio 1992 venne impiegata come autobomba nella strage di via d’Amelio in cui furono…

VINCENZO SCARANTINO, il PUPO vestito da MAFIOSO – Racconti di mafia 1ª puntata

VINCENZO SCARANTINO, il PUPO vestito da MAFIOSO – Racconti di mafia  1ª puntata

    a cura di Claudio Ramaccini  Direttore Centro Studi Sociali contro la mafia – Progetto San Francesco Un balordo per depistare – video Al Borsellino Bis… La ritrattazione VINCENZO SCARANTINO dalla Sentenza di Primo grado del Borsellino Bis L’intervista ritrovata scomparsa dal ‘95 – AUDIO   VINCENZO SCARANTINO  Accusatosi di aver partecipato alla strage di…

Dalla KALSA alla TOGA uniti dallo stesso destino.

  Due vite intrecciate dallo stesso destino  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto…