Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Ho riletto con intensa emozione questi brevi scritti di Rocco Chinnici, che mi hanno fatto ricordare altri suoi interventi pubblici e tante altre conversazioni quotidiane che avevo con lui, di cui purtroppo è rimasta traccia solo nella mia memoria ed in quella di coloro che ebbero la fortuna di ascoltarlo.Rocco fu assassinato…
LA VERITA’ SU VIA D’AMELIO DOPO TRENT’ANNI. Se non quella processuale almeno quella storica “… la collettività deve essere informata e deve cominciare a pretendere comportanti diversi e soprattutto la verità”. “Che non sarà più processuale ma la verità storica che non ha più i vincoli e condizionamenti delle regole del processo, che vanno…
Il 24 luglio 1992, nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di Paolo Borsellino. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia Antonino Caponnetto, il vecchio giudice a capo…
In occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio il Consiglio Superiore, ha autorizzato la pubblicazione dei verbali contenenti le audizioni dei magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo nonché del Procuratore Generale e dell’Avvocato Generale disposte all’indomani dell’eccidio di via D’Amelio (22 luglio 1992) e tenute nei giorni 28, 29, 30 e 31 luglio 1992 dal “Gruppo…
GALLERIA FOTOGRAFICA SERVIZIO TG ESPANSIONE TV CIAO COMO ETV NEWS COMMEMORAZIONE 30° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO La cerimonia si è svolta martedì 19 luglio 2022 alle ore 17.00 In occasione del 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli…
GALLERIA FOTOGRAFICA SERVIZIO TG ESPANSIONE TV CIAO COMO ETV NEWS COMMEMORAZIONE 30° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO La cerimonia si è svolta martedì 19 luglio 2022 alle ore 17.00 In occasione del 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo…
COMMEMORAZIONE 30° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO La cerimonia si svolgerà martedì 19 luglio 2022 alle ore 17.00 In occasione del 30° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il Sindaco di Como, Alessandro Rapinese, e il Direttore…
Un sorriso non dura che un istante, ma nei tuoi ricordi può essere eterno. Friedrich Schiller Dalla Kalsa alla toga Nel cuore pulsante di Palermo, nel quartiere storico della Kalsa, due bambini giocavano insieme, ignari del destino che li avrebbe uniti non solo nel gioco ma anche nella loro lotta contro uno dei più…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.