5Âș Anniversario đ§ COMO: la biblioteca comunale dedicata a PAOLO BORSELLINO – Quando e perchĂ©
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
8 aprile 2019 – 2024 Fra i molti commenti e messaggi, non tutti favorevoli per la veritĂ , che nel 2019 accompagnarono la nostra proposta di intitolare al dottor Borsellino la Biblioteca comunale di Como, ci piace ricordare quello che ci trasmise lâavvocato Giuseppe Guzzetti perchĂ© coglie appieno lo spirito che la motivarono. C.R. Lâintitolazione…
  SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 âNdrangheta in Lombardia e nel Comasco: âCavalli di razzaâ, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte dâAppello di Milano ha in sostanza confermato â con qualche lieve riduzione â  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…
  SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 âNdrangheta in Lombardia e nel Comasco: âCavalli di razzaâ, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte dâAppello di Milano ha in sostanza confermato â con qualche lieve riduzione â  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…
diCesare Giuzzi Corriere della Sera Nelle motivazioni del processo nato dall’inchiesta «Cavalli di razza» vengono descritte le modalitĂ operative dell’associazione mafiosa Come si muove e come opera la ‘ndrangheta in Lombardia? Lo raccontano i giudici del Tribunale di Como nelle motivazioni della sentenza con cui a fine aprile hanno inflitto otto condanne, anche per associazione mafiosa,…
  SERVIZIO TG ETV 28.2.2024 âNdrangheta in Lombardia e nel Comasco: âCavalli di razzaâ, oltre duecento anni di condanna in Appello Trentaquattro condanne per un totale di oltre duecento anni di reclusione: la Corte dâAppello di Milano ha in sostanza confermato â con qualche lieve riduzione â  le pene inflitte nel dicembre 2022 a seguito…
⊠  Quando anni fa, ancora in grado di porre domande impertinenti, chiesi ad un teologo agostiniano perchĂ© Dio, nel suo disegno salvifico, avesse dovuto sacrificare il proprio figlio sulla croce, mi sentii rispondere: âCristo ha semplicemente amato fino in fondo, senza porsi alcun limite nĂ© calcolo. E quando si ama cosĂŹ, puĂČ accadere…
La provincia di Como ha una popolazione di circa 600.000 abitanti, inserita nella realtĂ economica e produttiva della Pianura Padana e vicina geograficamente alle popolose province di Lecco, Varese, Monza e Brianza e Milano. La cittĂ si trova dunque in una posizione abbastanza centrale per lo sviluppo di tutti i traffici, legali e non, che…
 Alla Biblioteca Paolo Borsellino COMO RICORDA VIA DâAMELIO â 31Âș  anniversario della strage  Via dâAmelio    MercoledĂŹÂ Â 19 luglio c.a alle ore 17,00 (ora dellâattentato)  a cura del Comune di Como e  del Centro Studi Sociali contro le mafie â Progetto San Francesco, sarĂ deposta  una corona di alloro per ricordare le vittime…