BORSELLINO, FALCONE e la KALSA

  La “Kalsa”  è uno dei più antichi quartieri della città segue   NEL QUARTIERE ARABO. Le vite di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono intrecciate fin dall’inizio. Entrambi nacquero a Palermo: Giovanni il 20 maggio 1939, Paolo 8 mesi dopo, il 19 gennaio. Ed entrambi crebbero nella Kalsa, l’antico quartiere di origine araba di…

PAOLO BORSELLINO e l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque…

  PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE  Una infinità di articoli, libri e racconti hanno datato l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor  Borsellino (di cui riportiamo uno scampolo) ancorché…

Dopo l’ultimo delitto eccellente – di GIOVANNI FALCONE

  La Stampa il 17 agosto 1991 . “L’ultimo delitto eccellente l’uccisione di Antonino Scopelliti è stato realizzato, come da copione, nella torrida estate meridionale cosicché, distratti dalle incombenti ferie di Ferragosto e dalla concomitanza di altri gravi eventi, quasi non vi abbiamo fatto caso. Unico dato certo è la eliminazione di un magistrato universalmente…

Lettera aperta al tribunale tedesco su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  Disegno di Isabella Musacchio, 11 anni, figlia dell’autore della lettera aperta. Appeso all’Albero Falcone di Palermo     Illustri componenti il tribunale di Francoforte, nella vostra sentenza scrivete che i nomi di Falcone e Borsellino non meritano tutela perché poco conosciuti in Germania.Sono certo che la maggioranza dei tedeschi non la pensi come voi.…

LEONARDO GUARNOTTA, una vita nel bunker

LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone   Capitoli tratti dal libro “C’era una volta il pool antimafia”, di Leonardo Guarnotta IL BUNKER Lì dentro c’era l’“altra” Palermo, quella che non faceva puzza di morte e di mafia, quella lontana dai labirinti dove i poteri s’incastravano uno con l’altro fino a confondersi. Dove le…

NOI SIAMO LORO a Cantù alla casa confiscata alla mafia

    CANTÚ 26 luglio 2023 Esposizione della mostra fotografica itinerante NOIsiamoLORO dedicata ai giudici e FALCONE e BORSELLINO. L’esposizione ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede dell’Azienda Speciale Consortile Galliano che sará dedicata ai ragazzi della scorta morti con Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.L’immobile, confiscato alla mafia e completamente ristrutturato grazie all’impegno e ad una…