FIAMMETTA BORSELLINO, ha incontrato gli studenti di Vigolzone e inaugurato un murale dedicato alla legalità

  «Quando la gioventù negherà il consenso le mafie spariranno» Fiammetta Borsellino, figlia del giudice palermitano, ha incontrato gli studenti di Vigolzone e inaugurato un murale dedicato alla legalità: «Le organizzazioni criminose prospettano facili guadagni ai giovani, ma prima o poi presenteranno il conto»   «La lotta alla mafia non deve essere soltanto una mera…

19 gennaio 2024 FIAMMETTA BORSELLINO, una giornata al carcere minorile Malaspina di Palermo per ricordare gli 84 anni del giudice, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 92 a 52 anni

“Buon compleanno Paolo”, evento organizzato dal Centro Studi Paolo e Rita Borsellino,  nel giorno della nascita del giudice Paolo Borsellino presso l’Istituto penale per i minorenni di Palermo. Il magistrato avrebbe compiuto 84 anni se la sua vita non si fosse interrotta brutalmente all’età di 52 anni in Via D’Amelio.  Una giornata per ricordare che…

18 luglio 2018 Le 13 domande di FIAMMETTA BORSELLINO in Commissione Antimafia Regione Sicilia

    Architrave dell’indagine, come detto, sono state le domande che la famiglia del dottor Paolo Borsellino ha rivolto per anni in ogni ambito e livello istituzionale, ricevendo risposte a volte parziali, a volte contraddittorie, spesso reticenti. Interrogativi che la dottoressa Fiammetta Borsellino ha voluto ripercorrere con noi durante la sua audizione in Commissione: 1.…

7 luglio 2022 La furia di FIAMMETTA BORSELLINO : “Sulla strage di via D’Amelio lo Stato non ci ha detto la verità”

  Tiziana Maiolo IL RIFORMISTA 7 luglio 2022 Ci sono due date nei prossimi giorni che non potranno essere dimenticate: il 19 luglio, perché saranno trent’anni da quando è stato assassinato Paolo Borsellino, e il 12 luglio, perché una sentenza potrebbe produrre un pezzetto di giustizia sul più grande depistaggio di Stato, la costruzione del…

La storia del depistaggio su Via D’Amelio

  Come la procura di Caltanissetta si ostinò per anni a proteggere un’accusa falsificata, facendo condannare persone estranee all’attentato a Paolo Borsellino IL POST Enrico Deaglio 13 luglio 2017 Questo articolo è parte di uno speciale sul depistaggio con cui agenti di polizia e magistrati costruirono e portarono a sentenza una versione falsa sui responsabili della…

FIAMMETTA BORSELLINO: “NESSUNA FIDUCIA NEI PM ANTIMAFIA E NEL CSM, HANNO DEPISTATO”

  24.2.2021 – L’ACCUSA DI FIAMMETTA BORSELLINO: “NESSUNA FIDUCIA NEI PM ANTIMAFIA E NEL CSM, HANNO DEPISTATO” «Pur essendo passati ormai tanti anni, non riesco ancora a farmene una ragione. Non mi capacito del fatto che nessuno abbia mai voluto fare luce fino in fondo sul perché venne archiviato il dossier “mafia-appalti” a cui mio padre teneva…

Via D’Amelio, Fiammetta Borsellino: “Dai pm verità taciuta”

  LA GAZZETTA DEL SUD 3.2.2020 «Non ho notato alcuna volontà, al di là del tentativo di discolparsi, di dare un contributo per capire cosa è accaduto. E questo mi fa molto male». Fiammetta Borsellino sbotta dopo aver ascoltato in silenzio la lunga deposizione dell’ex pm Nino Di Matteo. Uno sfogo amaro a margine dell’udienza…

19 luglio 2019 Via D’Amelio Fiammetta Borsellino: “Indagini condotte da persone indegne”

  Redazione il Sicilia 19 luglio 2019   “Al di là degli impegni delle procure di Messina e Caltanissetta, uno non deve perdere la speranza di arrivare alla verità, non puoi mai abbandonare l’idea di vedere la luce, queste persone indegne che hanno condotto le indagini, investigatori e magistrati, se hanno sbagliato devono pagare“. Lo ha…

19.7.2018 Fiammetta all’Antimafia: i pm rendano conto del loro operato

  Mutua dalle recenti motivazioni della sentenza Borsellino quater la definizione dell’indagine sulla strage di via D’Amelio, «il più clamoroso depistaggio che la storia della Repubblica ricordi», e per questo Claudio Fava, che dallo scorso novembre siede all’Assemblea siciliana ed è presidente della Commissione regionale antimafia, chiederà agli attuali vertici dell’intelligence «che cosa è accaduto…