Protetto: Grazie PRESIDENTE ! Andata a buon fine la petizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
19 luglio 2024 TVBOY Finalmente le opere dedicate a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino sono state protette da un plexiglass. Nessuno potrà più sfregiare la memoria dei nostri eroi nazionali, che col il loro coraggio continuano a ispirare le nuove generazioni. Grazie Palermo! 29.6.2024 “Avevo promesso a FIAMMETTA, figlia del giudice…
In foto DOMENICO BESSONE, CLAUDIO RAMACCINI e FRANCESCO MIRABELLA alla Prefettura di PALERMO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor Giovanni Falcone e deceduto insieme a lui,…
In foto DOMENICO BESSONE, CLAUDIO RAMACCINI e FRANCESCO MIRABELLA alla Prefettura di PALERMO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor Giovanni Falcone e deceduto insieme a lui,…
In foto DOMENICO BESSONE, CLAUDIO RAMACCINI e FRANCESCO MIRABELLA alla Prefettura di PALERMO 21 giugno 2024 – COMUNICATO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor…
In proposito la testimonianza alla Camera dei Deputati del dottor BRIZIO MONTINARO, fratello di ANTONIO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor Giovanni Falcone e deceduto…
Palermo, 1° giugno 2024 – Un gesto vile e inqualificabile ha macchiato la memoria di Paolo Borsellino e ferito la città di Palermo. Il murale dedicato al magistrato, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, è stato imbrattato con delle scritture rosse e nere proprio nel…
AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991 – La Repubblica – Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…
AUDIO28 luglio 1988 – Tratto dall’intervento del dottor FALCONE al convegno promosso da Mondo Operaio 3 ottobre 1991 – La Repubblica – Intervista di Mario Pirani al dottor Giovanni Falcone Sono state le influenze mafiose che hanno indotto l’apparato dello Stato a ripiegare sui vecchi metodi, da sempre inefficaci? Le gelosie corporative…