Como 21 luglio 1992 🟧 “Insieme contro la mafia”

 

“INSIEME CONTRO LA MAFIA”, questo è il titolo che venne attribuito alla manifestazione promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e vide la partecipazione di numerosi cittadini e dei magistrati GIUSEPPE ANZANI e BALDO VIRZÌ.
A Como, 33 anni fa, due giorni dopo la Strage di Via D’Amelio, Gianfranco Garganigo, Roberto Cattaneo, Giuseppe Doria (con me in foto) ed io, stilammo un volantino e nel giro di qualche ora, grazie alla piena collaborazione delle organizzazioni elencate in premessa, programmammo per la sera stessa un corteo silenzioso che dalla Piazza del Duomo, dopo una simbolica sosta davanti alla Questura in ricordo degli agenti di scorta, giunse al piazzale antistante il Palazzo di Giustizia.
Dopo la Strage di Capaci, l’uccisione di PAOLO BORSELLINO segnò in tutto il Paese, a partire dalla Sicilia, lo spartiacque fra un prima e un dopo. Una piena presa di coscienza sulla pericolosità del fenomeno mafioso e la fine, dopo i “colpi di coda” di Firenze, Milano e Roma  della stagione stragista di Cosa nostra.

Claudio Ramaccini

 

Leggi il documentoÂ