Protetto: DIARIO cronologia INTITOLAZIONE BIBLIOTECA A PAOLO BORSELLINO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Obiettivo: unire la «capacità militare» delle cosche calabresi e quella «distruttiva» dei clan siciliani REGGIO CALABRIA Unire la «capacità militare» della ‘ndrangheta a quella «distruttiva» di Cosa nostra per evitare alle organizzazioni criminali «batoste» dallo Stato. Una «superstruttura», una riorganizzazione delle mafie per «ottenere benefici carcerari e altri vantaggi e opporsi a inasprimenti…
(Agenzia Nova) – Il contrasto alla criminalità organizzata “si fa con i fatti e non con le parole, consapevoli che la cultura della legalità non è assolutamente scontata”. Lo ha detto Nicola Molteni, sottosegretario di Stato all’Interno, intervenendo in Comune a Cantù all’inaugurazione della “Settimana della legalità”. “Anche Cantù – ha proseguito – ha subito…
Questa mattina il taglio del nastro della mostra “Noi siamo loro” 18 Marzo 2024 PRIMA COMO Oggi, lunedì 18 marzo, è stata inaugurata la Settimana della Legalità a Cantù. Il taglio del nastro Nel chiostro del Municipio questa mattina si è svolto il taglio del nastro della mostra “Noi siamo loro”, dedicata agli…
GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO VIDEO Servizio ASSO TV VIDEO Servizio CIAO COMO RASSEGNA STAMPA 17.3.2024 NOIsiamoLORO a CANTÙ – ETV 17.3.2024 SETTIMANA DELLA LEGALITÀ A CANTÙ domani primo evento LA PROVINCIA 18.3.2024 Settimana della Legalità inaugurata a Cantù. Questa mattina il taglio del nastro della mostra “Noi siamo loro” – PRIMA COMO 18.3.2024 NICOLA…
Mercato delle info all’Antimafia ? CANTONE: “Numeri mostruosi, abbiamo scoperto un verminaio” Audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo MELILLO in COMMISSIONE ANTIMAFIA La versione di mister dossier: “Parlerò ai giudici, vedrete…” LAUDATI si difende: “La Dna sapeva tutto dei miei dossier” Dossieraggio, parla Pasquale Striano: «Io? 40 mila accessi, ma dietro l’inchiesta…
17 Marzo 2024 IN LIBERA USCITA di Sonia Federico Lunedì 18 marzo, nell’ambito del progetto legalità, gli alunni delle classi terze della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Anzio II incontreranno la Dott.ssa Fiammetta Borsellino, figlia del Magistrato Paolo, ucciso da Cosa Nostra il 19 luglio del 1992 nella strage di via D’Amelio a…
VENERDÌ DI REPUBBLICA _10 febbraio 2012