18.3.2024 Settimana della legalità a Cantù: la mostra ed il parco Argenti intitolato ai giudici uccisi dalla mafia

  Il sottosegretario Molteni alla cerimonia: per tutta la settimana la possibilità di vedere queste toccanti immagini e sabato altro momento significativo. Il dettaglio E’ iniziata questa mattina, al chiostro comunale di Piazza Parini  Cantù, la Settimana della Legalità con il taglio del nastro della mostra Noi Siamo Loro. All’inaugurazione sono intervenuti il Sindaco, Alice Galbiati,…

CANTÙ – Parco FALCONE BORSELLINO – Rassegna stampa

      CANTÙ Cantiere Parco a pieno ritmo CANTÙ Cantiere Parco Falcone Borsellino a pieno ritmo CANTÙ: a primavera l’intitolazione del parco cittadino a Falcone e Borsellino 8.10.2023 Parco Falcone Borsellino prossimamente a Cantù   PROVINCIA 20.3.2023       Ecco il futuro parco della legalità Contro mafia e violenza alle donne L’iniziativa Presentati…

FIAMMETTA BORSELLINO a Terracina

di Roberto Italiano  LAZIO TV   “La solitudine di Paolo” è stato il titolo di un incontro che si è tenuto nella palestra del Liceo Leonardo Da Vinci di Terracina alla presenza di Fiammetta Borsellino, la terzogenita figlia del giudice Paolo ucciso da Cosa Nostra il 19 luglio del 1992. L’appuntamento rientra nel progetto Educazione…

18.3.2024 Cantù inaugura la settimana della legalità – VALTELLINA NEWS

  18 Marzo 2024 VALTELLINA NEWS Inaugurata questa mattina presso il Chiostro comunale di Piazza Parini, la Settimana della Legalità, con il taglio del nastro della mostra Noi Siamo Loro.Dal 18 al 23 marzo, il Comune di Cantù e la Consulta Permanente sulla Sicurezza Urbana e Legalità organizzano tre appuntamenti, con la partecipazione del Centro Studi Sociali Contro Le Mafie Progetto San…

1️⃣1️⃣ 🟧 ARCHIVIO – AGNESE BORSELLINO: ”Un gruppo che si trova in un posto dal nome strano, almeno così appare ai miei occhi.”

  Mi hanno spiegato che si chiama Facebook, dicono che in italiano voglia dire faccialibro, è buffo e straordinario per una signora della mia età, che ha scoperto solo da qualche tempo l’esistenza di una cosa altrettanto strana che si chiama Internet. Ma a me sono sempre piaciute le cose nuove, soprattutto quelle che fanno…