26 novembre e 15 dicembre 1992 Boccassini e Cardella sentono il maresciallo Canale, stretto collaboratore di Borsellino

  Vengo sentito la prima volta dalla Procura di Caltanissetta dalla dottoressa Boccassini e dal dottor Fausto Cardella il 26 novembre del 1992 (…) Siccome quando io facevo le indagini avevo una brutta abitudine che quando succedeva un fatto grave, era norma andarsi a prendere tutti i familiari e portarli in caserma per sentirli nell’immediatezza,…

28 giugno 1992 BORSELLINO scopre che é arrivato il tritolo destinato a lui

          28 GIUGNO 1992 ROMA–  Di ritorno da Bari, nella saletta vip di Fiumicino, Borsellino, con la moglie Agnese, incontra il nuovo direttore degli Affari penali Liliana Ferraro che ha preso il posto di Giovanni Falcone  al Ministero della Giustizia.È in questa occasione che quest’ultima racconta diffusamente al magistrato dell’incontro con De…

Il 27 gennaio del 1994, trent’anni fa, venivano arrestati a Milano i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, boss stragisti di Cosa nostra

  fonte: CarabinieriI fratelli Filippo (sinistra) e Giuseppe (destra) Graviano.     «Vada a indagare sul mio arresto e sull’arresto di mio fratello e scoprirà i veri mandanti delle stragi […] Scoprirà tante cose». Quell’arresto – di cui Giuseppe Graviano, boss di Cosa nostra, parlava in quei termini, rispondendo al pubblico ministero di fronte alla…

Paolo Borsellino, i segreti dell’intervista su Berlusconi e gli interessi di Canal Plus. Parla l’autore: “È la mia maledizione”

  di Giuseppe Pipitone| 19 Luglio 2017 FQ   “Ci sono storie maledette, quella dell’intervista a Paolo Borsellino è la mia”. Parola di Fabrizio Calvi, il giornalista italo francese che il 21 maggio del 1992 insieme al collega Jean Pierre Moscardo intervista il giudice palermitano nella sua casa nel capoluogo siciliano. Il contenuto di quell’incontro è clamoroso e…

EBREI

  Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica. Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica per designare quel gruppo di tribù del Vicino Oriente antico apparse nella seconda metà del 2° millennio a.C. in Palestina, costituitesi quindi in unità politica e religiosa.…

PROCESSO DEPISTAGGIO 12 luglio 2022 emessa la sentenza

La SENTENZA 12.7.2022 AUDIO UDIENZA E LETTURA SENTENZA VIA D’AMELIO processo depistaggio: DUE PRESCRITTI UNO ASSOLTO   Il processo, iniziato nel novembre 2018, si e’ protratto per 85 udienze. L’accusa, rappresentata dai pm Stefano Luciani e Maurizio Bonaccorso aveva chiesto  la condanna a 11 anni e 10 mesi di carcere per Mario Bo e a…