La criminalità transnazionale minaccia la sicurezza mondiale

  Quest’anno a Vienna, dal 28 novembre al 1° dicembre, si è tenuta la 91esima edizione dell’Assemblea generale dell’Interpol. Si tratta di un incontro importantissimo per combattere la criminalità organizzata transnazionale. Il Segretario Generale, Jurgen Stock, ha affermato che è in atto una vera e propria crisi della sicurezza globale e che le mafie si…

Più che di trattativa Stato-mafia, parlerei di rapporti confidenziali. Io da poliziotto ne avevo

  “Questi crimini eccellenti, su cui finora non si è riusciti a fare interamente luce, hanno alimentato l’idea del «terzo livello», intendendosi con ciò che al di sopra di Cosa Nostra esisterebbe una rete, ove si anniderebbero i veri responsabili degli omicidi; una sorta di super comitato costituito da uomini politici, da massoni, da banchieri,…

Comitato di solidarietà: oltre 34,5 milioni di euro di benefici riconosciuti nel 2023 alle vittime di reati di tipo mafioso e di reati intenzionali violenti

  Venerdì 15 Dicembre 2023 Aiuti economici che testimoniano la vicinanza dello Stato a chi ha pagato, a volte con la vita, la scelta di opporsi alla prevaricazione della criminalità organizzataNell’ultima seduta del 2023 il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice…

Quelle vite alla prova, fuori dal carcere. “Ecco i percorsi per poter rinascere”

  17.12.2023 Quali spazi, e ostacoli, per la giustizia di comunità? Parla Domenico Arena, direttore dell’Esecuzione penale esterna del Piemonte per il Ministero della Giustizia. Nell’Italia del sovraffollamento carcerario, che vorrebbe costruire più istituti penitenziari al solo scopo di rinchiudere chi commette reati, un altro modo di fare giustizia è possibile.Il viaggio di “Avvenire” dentro…

Trattativa Stato-Mafia: con la compiacenza dei media il generale Mori riscrive la storia

16 Dicembre 2023 –  L’INDIPENDENTE Prima la visita di solidarietà alla nuova presidente della Commissione Antimafia attaccata dai parenti delle vittime per essersi fatta fotografare con le mani intrecciate a quelle di un ex terrorista, poi le dichiarazioni al vetriolo contro i suoi «nemici» che deve «veder morire tutti», poi ancora il tour televisivo per…

Ingerenze della ‘ndrangheta negli appalti e nei lavori ferroviari, avviato un terzo procedimento

  16.12.2023 – Nuovi sviluppi nell’’inchiesta “Doppio Binario”, con il coinvolgimento di 9 imprese affidatarie e relativi amministratori accusati di illeciti fiscali gli affari dei clan Nuovi sviluppi per l’inchiesta “Doppio binario” coordinata dalla Dda di  Milano sulle presunte ingerenze della cosca di ‘ndrangheta degli Arena-Nicoscia-Capicchiano di Isola Capo Rizzuto negli interventi d’ammodernamento della rete ferroviaria…

2012 FIAMMETTA BORSELLINO

20.7.2012 – FIAMMETTA E MANFREDI BORSELLINO. LA RIVOLUZIONE DELLA NORMALITÀ E LA VERITÀ CHE NON C’È Ieri, 19 luglio. Vent’anni senza Paolo Borsellino. I miei primi 30 anni con Paolo Borsellino. Sono cresciuto in una famiglia del sud. Mio padre e mia madre esempi di dignità e onestà. Una sorella più piccola, dolce e tenace. Una…