15.9.98 STRAGE VIA D’AMELIO. A Como VINCENZO SCARANTINO confessa di aver mentito ma non viene creduto e 7 innocenti restano in carcere
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
AUDIO “Erano tutti consapevoli che io non sapevo niente. Ma dovevo portare questa croce… Mi hanno rovinato l’esistenza, io non ho mai fatto niente. Non c’entro con le stragi. I poliziotti mi dicevano cosa dovevo dire ai magistrati e me lo facevano ripetere. Io ero un ragazzo. E se non combaciavano le cose che dovevo…
VAI ALLA PAGINA
Luca Rinaldi LINKIESTA Versioni concordate, verbali annotati, ritrattazioni continue, fughe e una montagna di bugie. Sullo sfondo un falso pentito e una strage. Quella che ha cambiato la storia italiana degli ultimi vent’anni, quella di via D’Amelio, in cui hanno perso la vita il magistrato Paolo Borsellino, gli agenti della scorta Emanuela Loi, Walter…
Caltanissetta, 15 dic. (Adnkronos) – “Il 2 settembre del 1998 era in corso l’interrogatorio del collaboratore di giustizia Vincenzo Scarantino, che io assistevo, quando a un certo punto il mio assistito ritrattò tutte le dichiarazioni fatte precedentemente” sulla strage di via D’Amelio, “dicendo di essere stato costretto a fare quelle dichiarazioni”. “Le sue parole sconcertarono…
13 lug 2022 IL FOGLIO Il tribunale di Caltanissetta ha assolto i poliziotti che si occuparono della gestione del falso pentito Scarantino. Ma l’elenco delle cantonate prese dai magistrati durante le indagini è infinito Il più grande depistaggio della storia giudiziaria italiana rimane senza colpevoli, almeno sul piano processuale. Martedì sera, il tribunale di Caltanissetta…
“Noi su Vincenzo Scarantino abbiamo dato un giudizio di attendibilità assai limitata. Perché nel cosiddetto processo Borsellino ter nemmeno lo abbiamo messo in lista testi e nel processo bis sulla strage nei confronti degli imputati tirati in ballo solo da lui abbiamo chiesto l’assoluzione. Valutazione che fu condivisa dai giudici del primo grado. Poi…
Da Di Matteo a Caselli: ecco i magistrati che credettero al falso pentito Vincenzo Scarantino “mente dal 1994, è un mentitore di professione”. A ribadirlo – se mai ce ne fosse ancora bisogno – sono i giudici del tribunale di Caltanissetta nelle motivazioni della sentenza, emessa lo scorso luglio, sul depistaggio delle indagini sulla…
FRANCESCO PAPA – DIA – Processo Depistaggio audio Dall’analisi di alcune telefonate effettuate dal falso pentito Vincenzo Scarantino, attraverso gli apparati utilizzati per le registrazioni, quando era nella localita’ protetta di San Bartolomeo al Mare, emergerebbero ancora delle presunte anomalie. “Abbiamo rilevato tracce sullo scontrino e sul diplay ma non sulle bobine”, ha sostenuto il…
Si tratta di 19 bobine. Ma i brogliacci contenenti le intercettazioni dell’ex pentito di mafia non svelano il mistero sulle chiamate fatte nella primavera del 1995, nel periodo in cui l’ex “picciotto” della Guadagna si trovava a San Bartolomeo al Mare, in Liguria I brogliacci contenenti le intercettazioni dell’ex pentito di mafia Vincenzo Scarantino…