Totò Riina, i fratelli Buscemi e la Calcestruzzi di Raul Gardini

  Dalla Sentenza della Corte d’Appello Trattativa STATO-MAFIA …È in questo periodo che si costituisce ed opera un comitato d’affari in cui siedono Filippo Salamone, che si colloca sotto Pala protettrice dei corleonesi, stringendo legami con Buscemi Antonino e Bini Giovanni, il quale funge da interfaccia per i rapporti con i grandi gruppi imprenditoriali del…

Il Pd siciliano cerca di creare un contenitore che si occupi di Antimafia sociale

MARIA ALBANESE: “Creare nuovo fronte dell’Antimafia, da politica siciliana nessun tentennamento”   Al QdS Mari Albanese, componente assemblea nazionale Pd, che coordinerà la sezione. “Una battaglia che dobbiamo portare avanti dentro e fuori le istituzioni”.   Parlare oggi di Antimafia sociale significa partire dalla base di ciò che negli ultimi trent’anni sarebbe dovuto divenire realtà,…

L’ ex pm NATOLI e l’esposto alla Vigilanza RAI contro la trasmissione FarWest

NATOLI e l’esposto alla Vigilanza RAI contro la trasmissione FarWest Lex pm Gioacchino Natoli ha reso noto di avere trasmesso venerdì un esposto alla  Commissione Parlamentare per la Vigilanza della Rai in merito alla prima puntata della trasmissione di Rai3 Far West, condotta da Salvo Sottile.Durante la puntata del 27 novembre scorso “è stata lanciata…

PAOLO BORSELLINO:”Saranno i miei colleghi ed altri a permettere la mia morte”.

  E Borsellino disse alla moglie: non sarà la mafia a uccidermi. I sospetti del magistrato su «colleghi e altri» Il giorno prima di morire Paolo Borsellino confidò alla moglie inquietanti convinzioni sulla propria fine, che considerava imminente: «Era perfettamente consapevole che il suo destino era segnato, tanto da avermi riferito in più circostanze che…

10 dicembre 1991 – L’audizione di Borsellino al CSM: ecco cosa disse il magistrato

  Paolo Borsellino era stato accusato di essere uno “scippatore” e “insabbiatore” di inchieste. L’amarezza del magistrato e come si difese Il gruppo facebook “Fraterno sostegno ad Agnese Borsellino” e “L’Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso” si occupano anche di ricerca di documenti storici. E all’interno di queste attività è stato richiesto ed ottenuto, con procedura…

1.10.2009 – Gardini e Cosa nostra: quei legami che nessuno ricorda

  C’è qualche legame che tiene insieme la parabola di Raoul Gardini nel mondo dell’economia italiana e gli affari di Cosa Nostra? E’ questa la domanda a cui i giudici della Procura di Caltanissetta, che hanno aperto una nuova inchiesta sulla morte di Gardini, devono rispondere. Una storia vecchia ma attualissima quella dei colletti bianchi…

Mafia appalti, il Pd: “Ascoltare subito l’ex pm Natoli in Antimafia dopo l’intervista al Fatto”

  di F. Q.| 9 Dicembre 2023   “L’audizione in Commissione parlamentare Antimafia di Gioacchino Natoli, a seguito delle dichiarazioni raccolte oggi da Il Fatto Quotidiano, è ancor più urgente”. Lo afferma il senatore Walter Verini, capogruppo Pd in Commissione Antimafia, che sollecita la presidente Colosimo di sentire l’ex presidente della Corte di Appello di…

  L’importanza del filone di indagini di mafia-appalti, ai fini della ricostruzione del movente delle stragi è, d’altronde, posta in rilievo nelle dichiarazioni del collaboratore Giovanni BRUSCA, riportate nella sentenza resa nel proc. pen. n. 27/99 della Corte di Assise di Caltanissetta44. E’ opportuno riportare integralmente il brano della motivazione della sentenza cennata45, che dà…