Il 27 gennaio del 1994, trent’anni fa, venivano arrestati a Milano i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, boss stragisti di Cosa nostra

  fonte: CarabinieriI fratelli Filippo (sinistra) e Giuseppe (destra) Graviano.     «Vada a indagare sul mio arresto e sull’arresto di mio fratello e scoprirà i veri mandanti delle stragi […] Scoprirà tante cose». Quell’arresto – di cui Giuseppe Graviano, boss di Cosa nostra, parlava in quei termini, rispondendo al pubblico ministero di fronte alla…

Paolo Borsellino, i segreti dell’intervista su Berlusconi e gli interessi di Canal Plus. Parla l’autore: “È la mia maledizione”

  di Giuseppe Pipitone| 19 Luglio 2017 FQ   “Ci sono storie maledette, quella dell’intervista a Paolo Borsellino è la mia”. Parola di Fabrizio Calvi, il giornalista italo francese che il 21 maggio del 1992 insieme al collega Jean Pierre Moscardo intervista il giudice palermitano nella sua casa nel capoluogo siciliano. Il contenuto di quell’incontro è clamoroso e…

EBREI

  Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica. Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica per designare quel gruppo di tribù del Vicino Oriente antico apparse nella seconda metà del 2° millennio a.C. in Palestina, costituitesi quindi in unità politica e religiosa.…

PROCESSO DEPISTAGGIO 12 luglio 2022 emessa la sentenza

La SENTENZA 12.7.2022 AUDIO UDIENZA E LETTURA SENTENZA VIA D’AMELIO processo depistaggio: DUE PRESCRITTI UNO ASSOLTO   Il processo, iniziato nel novembre 2018, si e’ protratto per 85 udienze. L’accusa, rappresentata dai pm Stefano Luciani e Maurizio Bonaccorso aveva chiesto  la condanna a 11 anni e 10 mesi di carcere per Mario Bo e a…

GERUSALEMME – Yad Vashem

VIDEO 1   VIDEO 2 Yad Vashem (in ebraico יד ושם‎?) è l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah[3] di Gerusalemme, istituito per «documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime», nonché per ricordare e celebrare i non ebrei di diverse nazioni…

Le cave, la mafia e Borsellino. L’inchiesta torna d’attualità. L’avvocato FABIO TRIZZINO e l’ex magistrato AUGUSTO LAMA ricostruiscono l’indagine

      L’avvocato Trizzino, genero del giudice ucciso, ricostruisce gli anni bui della Repubblica partendo dall’indagine massese   Le infiltrazioni mafiose alle cave, la strage di via D’Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino, l’audizione dell’altro ieri del giudice Augusto Lama davanti alla commissione parlamentare antimafia, un’inchiesta condotta dalla Procura di Massa il…