PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Quando il senatore Scarpinato parlando delle stragi del ’92 dice che è un passato che non passa mai, centra il punto. Detto in altri termini: continuare ad occuparsi dell’agenda rossa non è soltanto un dovere morale verso quei morti ammazzati, ma è anche un investimento civile sul futuro dell’Italia, perché il potere che si…
Il 21 Marzo su TV 2000 – Promo VIDEO INTEGRALE del capitolo dedicato alla famiglia Borsellino VIDEO PRESENTAZIONE 1 VIDEO PRESENTAZIONE 2 RAI NEWS GIORNALE DI SICILIA 6.9.2019 AVVENIRE 5.9.2019 TV 2000 5.9.2019 IL MESSAGGERO 5.9.2019 AGENSIR 5.9.2019 FARO DI ROMA 5.9.2019 FILM ITALIA Tv 2000: docufilm ‘Il dono della…
Inaugurata la nuova sala consiliare di Lurate Caccivio. Il sindaco Gargano: “Doveroso intitolarla a Piersanti Mattarella e Pio Della Torre” Le parole di Anna Gargano “L’emozione maggiore è stata la scelta di intitolarla a Piersanti Mattarella e Pio Della Torre, due grandi persone che ci lasciano una complessa eredità morale e politica, sia per…
Borsellino e le ombre sulla uccisione Mafia siciliana a Massa Carrara, cosa lega la strage di via d’Amelio e le cave di marmo? L’ipotesi viene lanciata da Salvo Sottile nella trasmissione ‘Far West’ di Salvo Sottile, in onda su Rai 3, che ha citato anche alcuni nostri ampi servizi pubblicati tra dicembre 2016 e marzo…
Sono trascorsi quasi trentun anni dalla Strage di via D’Amelioma da qualche settimana non passa giorno senza che non vengano rivelati nuovi particolari, opposte versioni e spezzoni di inedite e contrapposte testimonianze circa la sparizione dell’AGENDA ROSSA del dottor Borsellino. Tema sul quale la Procura di Caltanisetta sta svolgendo da alcuni…
Sono trascorsi quasi trentun anni dalla Strage di via D’Amelio ma da qualche settimana non passa giorno senza che non vengano rivelati nuovi particolari, opposte versioni e spezzoni di inedite e contrapposte testimonianze circa la sparizione dell’AGENDA ROSSA del dottor Borsellino. Tema sul quale la Procura di Caltanisetta sta svolgendo da…
La Repubblica 5 dicembre 2023
18 Maggio 2013 LA STAMPA L’hanno cercata inutilmente per anni, hanno visionato centinaia di foto e di video, hanno ascoltato decine e decine di testimoni, hanno inquisito un ufficiale dei carabinieri, poi prosciolto, sospettato di essersene impossessato. E anche oggi, a distanza di oltre vent’anni, l’agenda rossa di Paolo Borsellino – il diario in…
18 Maggio 2013 L’AGENDA ROSSA di Paolo Borsellino era lì dove avrebbe dovuto essere. A terra, integra, accanto al corpo carbonizzato del magistrato ucciso da un’autobomba in via D’Amelio insieme ai cinque uomini della sua scorta. L’agenda era lì, ben visibile ancora pochi minuti dopo l’esplosione, almeno fino a quando un uomo, non in…