MAFIE nostre…
La MAFIA CAMORRA COSA NOSTRA COSA NOSTRA E ‘NDRANGHETA A CONFRONTO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA SOCIETÀ FOGGIANA (QUARTA MAFIA) STIDDA RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI
Centro Studi Sociali contro le mafie
La MAFIA CAMORRA COSA NOSTRA COSA NOSTRA E ‘NDRANGHETA A CONFRONTO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA SOCIETÀ FOGGIANA (QUARTA MAFIA) STIDDA RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI
La ricostruzione dell’agguato mafioso Giovanni Lizzio fu assassinato la sera del 27 luglio 1992 a Catania, mentre si trovava in auto fermo ad un semaforo in via Leucatia. All’epoca ispettore capo, era al vertice della sezione antiracket ed era impegnato in una lotta serrata alla criminalità organizzata e a Cosa Nostra. Appena 8 giorni…
VIDEO Fu ucciso dalla mafia nel 1955, Sciara dedica l’aula consiliare a Salvatore Carnevale a 100 anni dalla nascita La commemorazione il 25 settembre. Prevista anche una cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità civili, militari e religiose In occasione del 100esimo anniversario della nascita di Salvatore Carnevale, sindacalista sciarese ucciso dalla mafia il 16 maggio…
CATANIA Fucilate a pallettoni in grado di perforare saracinesche e sbriciolare qualsiasi vetrina. Bottiglie incendiarie piazzate nelle attività che non pagavano. Officine, librerie, rinomate attività di ristorazione, centri per il commercio di prodotti per l’edilizia e perfino i giostrai. Tutti sotto estorsione, ma nessun imprenditore che abbia mai denunciato il pizzo. Nessuna lamentela…
Passando per via Notarbartolo, di fronte al palazzo in cui abitava il magistrato Giovanni Falcone, non ci vuole molto a capire che l’albero, diventato simbolo della legalità e di lotta alla criminalità, stia lentamente morendo. Le foglie gialle, i rami ormai fragili e avvizziti sembrano avere perso il loro vigore. Chiuso all’interno di una “gabbia…
MAURIZIO DE LUCIA, procuratore capo di Palermo, 62 anni, ha lavorato dal 2009 al 2017 alla DNA. Lo abbiamo intervistato su presente e futuro della lotta a Cosa Nostra in vista del suo incontro a Endorfine a Lugano. Per cominciare, le faccio la stessa domanda con cui si apre il 17° capitolo del libro…
“Don Pino Puglisi è stato ucciso perché era un’alternativa a “cosa nostra”. E lo faceva a Brancaccio, dove per tutto dovevi passare per “cosa nostra”. Anche aprire un negozio o comprare una casa. Invece don Pino spiegava che c’era un altro mondo possibile, che in quel quartiere ti potevi diplomare, potevi imparare a…
2 NOVEMBRE 2023 17 SETTEMBRE 2023 La cascina confiscata torna al Comune di Fino Nel lontano 2002 l’agenzia del demanio aveva assegnato al comune di Fino Mornasco un cascinale della valle dei mulini, poco prima della svolta per la stazione e il ristorante Il Casottino.L’immobile, oggi fatiscente, era stato confiscato alla…
Nuove strategie secondo il principio “less is more“, sempre più vicini alle stanze del potere economico, le nuove mafie rappresentano una sfida per chi le contrasta. È quanto emerge dalla relazione della DIA, Direzione Investigativa Antimafia, del secondo semestre del 2022. I cambiamenti secondo necessità criminali Le organizzazioni criminali di tipo mafioso, nel loro…
SOTTO COPERTURA – VIDEO POLIZIA DI STATO 1 2 3 Intervento del Dr Giovanni Falcone – Catania 12 maggio 1990, Facoltà di Economia e Commercio. “E’ prevedibile che a breve entrerà in vigore la nuova legge antidroga che, nella parte concernente la repressione del traffico di stupefacenti, introduce alcuni strumenti investigativi, già utilizzati con successo…