L’AGENDA ROSSA di BORSELLINO e i misteri di LA BARBERA
LEGGI ARTICOLO
Centro Studi Sociali contro le mafie
LEGGI ARTICOLO
16 Novembre 2019 Andrea Cinquegrani LA VOCE DELLE VOCI Borsellino, ci si avvia al quinto processo. Incredibile, da un lato, perché occorrono ben 5 processi dopo la strage di via D’Amelio, per provare a portare in un’aula di giustizia la vera storia di quel massacro fino ad oggi impunito e sperare che vengano finalmente…
In questa storia non ci sono nomi. Non perché i nomi non ci siano. Cominciano a essercene anche troppi. Ma perché noi non li vogliamo fare. E’ infatti offensivo per l’intelligenza degli italiani, affermare che, a oltre trentuno anni dalla strage di via d’Amelio, ci siano persone che si mossero sul teatro della strage, e…
La conquista manu militari di Cosa nostra da parte di Totò Riina è storicamente provata. Egli usò violenza da far rabbrividire, col solo fine di diventare il capo dei capi. In buona sostanza scatenò una mattanza facendo eliminare tutti coloro che si opponevano al suo strapotere. Ancora oggi qualcuno afferma che ci fu…
“Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità. Contro il pizzo cambia i consumi!”. Questo slogan – comparso nel 2004 sulle vetrine e i muri di mezza Palermo – a distanza di quasi venti anni si è rivelato quanto mai efficace. Lo dicono i fatti e i numeri. Addiopizzo è…
A smascherare la falsa cugina di Paolo Borsellino è stata la vera sorella di una vittima di mafia Scopri gli eroi della tua città. Doveva intitolarsi così il concorso di poesie da proporre a una scuola di Siracusa. E che, invece, ha fatto scoprirel’«impostora» che, per anni, si è spacciata per la…
Lunedì 11 dicembre alle 10, presso l’Auditorium di Milano in Largo Mahler, Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo e ambasciatrice di valori civili e di lotta alle mafie, sarà ospite del Centro Asteria, durante la conferenza “Per amore della Verità”.Ascoltare la testimonianza della figlia dell’illustre magistrato sarà un momento importante di memoria storica e di…
Una relazione con la firma di Arnaldo La Barbera, il superpoliziotto che secondo le accuse si sarebbe appropriato dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.In quel foglio di carta c’è scritto che la borsa del magistrato ucciso da Cosa nostra e “un’agenda in pelle” sono state consegnate all’allora procuratore capo di Caltanissetta, Giovanni Tinebra. La data…
ANTONINO CAPONNETTO (Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze, 6 dicembre 2002) ha guidato, dal 1984 al 1990, il Pool antimafia istituito da Rocco Chinnici nel 1980. Dopo l’assassinio di Chinnici ne prese il posto nel novembre 1983. Accanto a sé chiamò Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Gioacchino Natoli, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta. La loro attività portò all’arresto di più di 400 criminali legati a Cosa Nostra, culminando nel maxiprocesso di Palermo, celebrato a partire dal 10…
Lucia Borsellino Fabio Trizzino Salvatore Borsellino Fabio Repici Antonio Di Pietro Luigi Patronaggio Strage di Via D’Amelio – In COMMISSIONE ANTIMAFIA le audizioni dei famigliari di Paolo Borsellino e testimoni PAOLO BORSELLINO / Attentato – Indagini – Processi