PAOLO BORSELLINO: MAFIOSI e FASCISMO

… “Un’ultima considerazione, prendendo un po’ di spunto da quello che ha detto il prof. Renda sul fascismo. Ma il fascismo non ha combattuto la mafia! Mi consenta professore. Io sono un attento osservatore, non sono uno storico. Però io devo dire che quando Mori affermò di avere debellato la mafia in Sicilia, ingannava per primo se…

PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUÒ COSTARCI CARO” 

  L’ultima intervista televisiva Paolo Borsellino la concesse a Lamberto Sposini, per il tg5, venti giorni prima di morire nella strage di via D’Amelio (19/7/1992) insieme con i cinque poliziotti della sua scorta. “Terra”, settimanale di approfondimento del tg5, la ha riproposta il 24 marzo 2001.   Le due Le ultime  due risposte sono particolarmente…

«I rifiuti sono la parola magica». Gli affari d’oro della ‘ndrangheta tra la Calabria e il Nord

    Per la Dda di Milano gli esponenti dei clan Alvaro, Mancuso, Piromalli e Bellocco si sarebbero visti negli uffici della finanziaria legata al figlio del Tiradritto. «I soldi sono di tutti e non facciamo discussioni». Un patto di ferro in nome del business fermato dall’arresto del “padrino” di Bra L’inchiesta I rifiuti sono…

Video realizzato dai ragazzi in cura al centro tumori di Milano

  Abbiamo una cortesia da chiedervi: la canzone e il video nel link che segue sono stati realizzati  qualche anno fa da dei ragazzi in cura al centro tumori di Milano. Sarebbe molto importante riuscire a raggiungere un elevato numero di visualizzazioni per loro e per coloro che sono ora in cura VIDEO   TESTO  …

Palermo, il parco Cassarà è chiuso dal 2014: al vicequestore ucciso adesso viene intitolata Villa Trabia

Il Comune ha disposto anche la revoca per lo spazio interdetto al pubblico per la scoperta di materiali pericolosi Il parco urbano di villa Trabia, a Palermo, è stato intitolato a Ninni Cassarà . Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che ha revocato la decisione del 2010 che aveva intestato al vicequestore, ucciso dalla mafia nel…