Autore: Admin-psf
14.4.1992 – PAOLO BORSELLINO – Criminalità e giustizia
Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica AUDIO
28.5.1992 – PAOLO BORSELLINO – Gli uomini del disonore
“Gli uomini del disonore” presentazione del libro di Pino Arlacchi a 5 giorni dalla strage Capaci AUDIO
25.6.1992 – PAOLO BORSELLINO – Ma é solo mafia ?
«Ma è solo mafia?». L’ultimo intervento pubblico di Paolo Borsellino in cui si definisce un “condannato a morte” AUDIO
25.6.1992 – PAOLO BORSELLINO – Sono un magistrato
«…sono un magistrato» Intervento di Paolo Borsellino in occasione dell’Assemblea pubblica “Ma è solo mafia?” promossa da La Rete il 25 giugno 1992 a Palermo AUDIO
14.1.1989 – PAOLO BORSELLINO «Un uomo in prima linea…»
«Un uomo in prima linea…» Intervento integrale di Paolo Borsellino del 14 gennaio 1989 al convegno “1992: in Europa senza mafia” AUDIO
1988 – PAOLO BORSELLINO: il terzo livello non esiste
“Tra mafia e politica favori elettorali, ma sopra la cupola non c’è niente”: l’audizione. dell’88 di Borsellino in Commissione Parlamentare Antimafia “Mi sono formato la convinzione, tra l’altro condivisa dal collega Falcone dopo otto anni di indagini sulla criminalità mafiosa, che il famoso terzo livello di cui tanto si parla – cioè questa specie…
30.5.1992 – E BORSELLINO ORA ATTENDE
GIUSEPPE D’AVANZO – Repubblica 30 maggio 1992 Alle otto in punto, come sempre, Paolo Borsellino è nel suo ufficio di procuratore aggiunto di Palermo. Con un peso sulle spalle in più. Detto nel più semplice dei modi, il governo – il ministro degli Interni – vede in lui l’ uomo che può raccogliere l’…
BORSELLINO cronologia 1992-2000
BORSELLINO cronologia 2000 BORSELLINO cronologia 1999 BORSELLINO cronologia 1998 BORSELLINO cronologia 1997 BORSELLINO cronologia 1996 BORSELLINO cronologia 1995 BORSELLINO cronologia 1994 BORSELLINO cronologia 1993 BORSELLINO cronologia 1992
BORSELLINO cronologia 2000
2000 18 dicembre 2000 SENTENZA Cassazione “Borsellino Uno” – La I Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione, presieduta da RENATO TERESI, conferma la sentenza della Corte d’Assise d’Appello nei confronti di ogni imputato, addebitando le relative spese processuali. L’ergastolo a SALVATORE PROFETA conferma dunque la responsabilità della famiglia di Santa Maria del Gesù…