Autore: Admin-psf
Cimitero Mediterraneo …
Naufragio nell’Egeo, Lorefice: “Politiche in Europa favoriscono la mafia internazionale delle migrazioni” L’arcivescovo dopo la strage nel mar greco: “La linea rigorista dei nostri governi nazionali e dell’Ue è una industria di morte di innocenti” “Nessuno può dirsi cristiano se non si indigna e non si impegna ad una urgente conversione delle…
19 giugno 1992 – Di un mese prima il RAPPORTO RISERVATO dei CARABINIERI
Venerdì 19 giugno 1992 Il generale dei carabinieri Antonio Subranni, comandante del ROS, invia un rapporto al comando generale dei carabinieri in cui si riporta che numerose fonti, mafiose e non, hanno parlato di una decisione di Cosa Nostra di eliminare fisicamente Paolo Borsellino. Altri possibili obiettivi sono il maresciallo Canale, il Ministro…
Micciché: “Aeroporto Falcone Borsellino? Un errore”
18 settembre 2012 Intitolare l’aeroporto di Palermo a Falcone e Borsellino (i due giudici uccisi da Cosa Nostra nel 1992 ndr), per Gianfranco Micciché, sarebbe un errore, perché con questa scelta “ci si ricorda della mafia“. Il candidato alla presidenza della Sicilia sostenuto da Grande Sud e Partito dei Siciliani ha sottolineato in una lunga intervista a Sky Tg24,…
Milano avrà l’aeroporto Silvio Berlusconi?
L’idea dellex sindaco Gabriele Albertini: “Intitolare a Berlusconi l’aeroporto di Linate” Non una strada, una piazza o un parco. Ma l’aeroporto. Milano potrebbe avere nei prossimi mesi l’aeroporto Silvio Berlusconi, con Linate che sarebbe intitolato all’ex presidente del consiglio morto lunedì scorso a 86 anni. L’idea – dopo le polemiche degli ultimi giorni sui 10…
AUTORICICLAGGIO, RICICLAGGIO e ANTIRICICLAGGIO
ANTIRICICLAGGIO – Camera dei Deputati ANTIRICICLGGIO – il ruolo dei soggetti incaricati alla prevenzione IL RICICLAGGIO – Strumenti di contrasto AUTORICICLAGGIO Quanto vale la mafia? Più di tutta la Borsa La Mafia in Germania: il pm Lombardo spiega il livello alto della ‘Ndrangheta in Europa Nei miliardi il potere delle mafie Riciclaggio…
Quella volta che Berlusconi andò in via d’Amelio e suonò al citofono di Rita Borsellino
C’è un episodio della vita di Silvio Berlusconi che nessuno ha ricordato. Me lo raccontò la sorella di Paolo Borsellino, Rita che mi fece – riservatamente – anche visionare una videocassetta con il “registrato” parte di una tv locale, di quanto accaduto. Forse qualcuno si è dimenticato ma anche Silvio Berlusconi passò in via…
Matteo Messina Denaro voleva uccidere la nonna materna della figlia Lorenza: la considerava la causa dei contrasti familiari
di F. Q.| 15 Giugno 2023 Matteo Messina Denaro avrebbe progettato l’omicidio della nonna materna di sua figlia Lorenza. Il boss di Castelvetrano voleva, infatti, uccidere Filippina Polizzi, madre della sua ex compagna Franca Alagna. Novità che emerge dal provvedimento con cui i giudici del Riesame hanno rigettato l’istanza di scarcerazione dell’amante del capomafia,…
Musacchio: “A Montreal la guerra del potere delle mafie italiane”
Intervista a Vincenzo Musacchio, criminologo e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al RIACS di Newark 15 giugno RAI NEWS Da qualche anno ormai è in corso una guerra di mafia in Canada tra le cosche di origini italiane. Proviamo a far luce su questi aspetti con Vincenzo Musacchio, criminologo e…
«Falcone e Borsellino in esilio perché erano nel mirino dei clan» – LA STAMPA 17.6.2023
RETROSCENA RIVELAZIONE DI UN GIUDICE Era l’estate del 1985 e Palermo attendeva l’evento del secolo. Il maxiprocesso, tanto temuto, contestato, aborrito da schiere di garantisti, prendeva corpo. Giovanni Falcone e il suo gruppo, cioè, si accingevano a spazzare la facile ironia di quanti ridacchiavano convinti che «quelli del bunker» non ce l’avrebbero fatta e…