Autore: Admin-psf
TURATE – Usura del comasco “strangola” imprenditore
Io
CASO MORO: digitalizzati milioni di atti giudiziari.
Tarasco (DGA): «Entro l’anno l’intero giacimento a disposizione di tutti» Un patrimonio documentale senza precedenti, costituito da milioni di pagine relative ai processi per il rapimento e l’omicidio di Aldo Moro, sarà presto accessibile a tutti. A renderlo possibile è stato un imponente lavoro di digitalizzazione promosso dalla Direzione generale Archivi…
Vittima di ‘ndrangheta – ROBERTO SAVIANO e il suo nuovo romanzo
L’amore mio non muore è la storia di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina che commette un errore fatale: si innamora del ragazzo sbagliato. Rossella è scomparsa a Palmi il 22 febbraio del 1981 ed è riconosciuta come vittima di #ndrangheta sebbene il suo corpo non sia mai stato ritrovato. La sua è una…
Gli insulti della SAGUTO a Lucia e Manfredi Borsellino
”Manfredi Borsellino è uno squilibrato, lo è sempre stato, lo era pure quando era piccolo”, ”Lucia Borsellino è cretina precisa”. Sono le parole di Silvana Saguto, rivolte ai figli di Paolo Borsellino, intercettate nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Caltanissetta e pubblicate dal quotidiano “La Repubblica”. Il magistrato parla il 19 luglio 2015, giorno…
CAPACI 23 maggio 1992/2025 – Caro Ministro, sul CAPO SCORTA qual è la verità?
Quella attestata dal sito del Ministero da Ella guidato o quella del Gruppo Veterani del Reparto Scorte Palermo ? Veritá e giustizia, almeno sul versante storico, non vanno in prescrizione seppur siano trascorsi ben 33 anni dalla Strage. I protagonisti diretti di quel travagliato periodo sono determinati nella loro volontà di ottenere la “certificazione” di quanto…
MAFIA e APPALTI, l’omicidio del maresciallo Guazzelli e le illazioni sui motivi che l’hanno originato
Online é stato pubblicato un articolo secondo il quale il maresciallo Guazzelli sarebbe stato referente di Salvatore Riina e uomo di fiducia di Calogero Mannino e ció avrebbe originato la sua uccisione. Nel rammentare che su tale omicidio indagò anche il dottor Borsellino, é il caso di riproporre la lettura delle motivazioni…
Protetto: L’omicidio del maresciallo Guazzelli
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
5 maggio 1971 🟥 Pietro Scaglione, il primo “delitto eccellente” di mafia
Chi era Il ricordo dell’ANM Un magistrato scomodo Il primo delitto eccellente Il suo ricordo. ANM Il ricordo del procuratore nazionale antimafia L’omicidio Funerali di Stato da Scaglione a Borsellino VIDEO RAI CULTURA In ricordo di Pietro Scaglione Pietro Scaglione (Palermo, 2 marzo 1906 – Palermo, 5 maggio 1971) Procuratore della Repubblica di Palermo,…
PAOLO BORSELLINO e il Capitano BASILE
Emanuele Basile, capitano dei Carabinieri, assassinato da Cosa nostra a Monreale il 4 maggio 1980, per aver proseguito un’indagine avviata dal capo della Squadra mobile di Palermo Boris Giuliano su un traffico di stupefacenti gestito dalla famiglia di Altofonte, stretta alleata dei Corleonesi di Totò Riina. “Il 4 maggio 1980 uccisero il Capitano Emanuele Basile ed il Comm. Chinnici volle che mi…