Giornata della Memoria – PAOLO BORSELLINO, un grande magistrato ma non solo
LEGGI TUTTO
Centro Studi Sociali contro le mafie
LEGGI TUTTO
Un’afosa domenica di luglio del 1992. Nel pomeriggio i telefoni cominciano a squillare insistenti, tutti; e le telescriventi delle agenzie una quantità di dispacci. A Palermo, all’altezza del numero civico 21 di via Mariano D’Amelio, un’automobile imbottita di esplosivo provoca una strage. Sei le vittime: un magistrato illustre, Paolo Borsellino; e cinque agenti della scorta:…
«La Stanza di Agnese», la storia di Paolo Borsellino Uomo e Giudice Redazione Oraquadra20 Maggio 2022 È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola». Sono parole di Paolo Borsellino, parole cristallizzate nella memoria della civiltà. Sono passati quasi…
Esposizione striscione antimafia Esposizione frasi contro tutte le Mafie Letture di Mafia Inaugurazione mostra “Noi siamo loro RASSEGNA STMPA 12.3.2023 – LA PROVINCIA 17.3.2023 – LA PROVINCIA 18.3.2023 – GIORNALE DI CANTÚ 18.3.2023 – PRIMA COMO 18.3.2023 – PIAZZA ROMA MARIANO C. 18.3.2023 ETV NEWS 19.3.2023 – LA…
di Chiara Dino Nel tempo che ci resta – elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di e con César Brie arriva a Firenze al Teatro Puccini L’ultima a morire è Agnese Borsellino, di morte naturale, bontà loro. Prima ci sono Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, 57 giorni dopo Paolo Borsellino, 8 anni dopo…
Presenti anche il sottosegretario al Ministro dell’interno, Nicola Molteni e il consigliere regionale Pd, Angelo Orsenigo Il Comune di Mariano Comense celebra la Giornata in memoria delle vittime della mafia, che cade il prossimo 21 marzo, accogliendo la mostra fotografica “Noi siamo loro”, in onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle loro…