FIAMMETTA BORSELLINO a Collecchio: incontro sulla giustizia riparativa nell’anniversario della strage del Rapido 904

    Non solo memoria ma anche opportunità di rinascita attraverso un percorso condiviso di superamento del dolore: in occasione del trentottesimo anniversario della strage sul treno rapido 904, l’Amministrazione comunale di Collecchio propone ‘Riparare per rinascere’, un incontro aperto di confronto e di riflessione intorno al tema della giustizia riparativa, in programma lunedì 19…

TARQUINIA Fiammetta Borsellino in visita alla Cittadella di Semi di pace

  Tarquinia – La figlia del magistrato: “Un luogo magico, molto bello e curato, dove si percepisce tanta energia”     Riceviamo e pubblichiamo – Ieri mattina, 12 dicembre, Fiammetta, la figlia più piccola del magistrato Paolo Borsellino, ucciso brutalmente dalla mafia il 19 luglio 1992, (assieme agli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli,…

ANTONINO FIUME detto NINO HOUSE – Racconti di mafia 45ª puntata

    Deposizioni ai processi Perchè ho iniziato a collaborare con la giustizia Il memoriale Summit Siciliani e Calabresi Archivio Sole 24 Ore Ecco la rete riservata dei De Stefano ‘Ndrangheta stragista, il pentito Fiume svela i summit tra siciliani e calabresi “Il primo incontro tra siciliani e calabresi, svolto in Lombardia, in cui si…

ONORATA LOMBARDIA

  Onorata Lombardia: la vera capitale dei mafiosi Docufilm sulle mafie al Nord, opera di quattro giovani studenti universitari.     Il progetto, realizzato da quattro giovani studenti universitari (Antonella Dargenio, Simone Vavassori, Alberto Tua, Eduard Andrei Huiala) è nato all’inizio del 2022 dall’idea di Simone Vavassori, al fine di celebrare i trentennali delle stragi…

ZOOM ricerca alfabetica COPIA

    A NOSTRO BENEFICIO – DEDICATA A PAOLO E AGNESE A TESTA ALTA ABBATE LUIGI, GINO U MITRA ADESSO TOCCA A ME AGATE MARIANO IL MASSONE AGENDA ROSSA AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU AGNESE BORSELLINO AGOSTINO ANTONINO  AI FIGLI DEI FIGLI – DEDICATA AI DISCENDENTI DI PAOLO BORSELLINO AIELLO GIOVANNI AIELLO PIERA ALBERTI GERLANDO AL CINEMA, TEATRO,…

ZOOM – cerca copia

      FOCUS E DOSSIER 416 BIS AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO  COMMISSIONE SPECIALE ANTIMAFIA SICILIA CONVENZIONE DI PALERMO CONTRO LA CRIMINALITA’ TRANSNAZIONALE COSA NOSTRA COSì HO UCCISO GIOVANNI FALCONE CRONOLOGIA EVENTI DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE A CERMENATE…

SANTINO DI MATTEO, mezzanasca – Racconti di mafia 44ª puntata

  A CURA DI CLAUDIO RAMACCINI DIRETTORE CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO LE MAFIE – PROGETTO SAN FRANCESCO   SANTINO DI MATTEO  detto Mezzanasca  nato ad Altofonte il 7 dicembre 1954),   appartenente alla famiglia mafiosa di Altofonte, vicina ai Corleonesi. Di Matteo  fu uno dei primi affiliati ad abbandonare il clan controllato da Totò Riina. Fu arrestato il 4 giugno del 1993, incarcerato a Rebibbia e poi trasferito…

Como, la mafia avanza sul Lario: “Presenti tutte le cosche”

Il sostituto procuratore della DDA di Milano dottoressa Sara Ombra si è occupata di varie inchieste nel comasco Dati sempre più allarmanti dal rapporto regionale sulla criminalità organizzata A Como la mafia non cresce solo d’estate, ma prolifica tutto l’anno come dimostra l’ultimo Rapporto Regionale sulla presenza della criminalità che individua il Lario come una delle…

Ndrangheta a Lomazzo, indagato l’ex sindaco Marino Carugati

Con lui nei guai anche l’ex assessore Cesare Pravisano. Avrebbero partecipato a un vertice dei clan Lomazzo (Como) – Rapporti con i boss della ‘ndrangheta: nel filone lombardo della maxi inchiesta coordinata dalle Dda di Milano, Reggio Calabria e Firenze, è indagato anche l’ex sindaco di Lomazzo Marino Carugati. Con lui è finito nei guai anche…