“SEGNO DI SPERANZA SPECCHIO DI GIUSTIZIA”

  Nel maggio del ‘93 Papa Wojtyla si reca per la terza volta in Sicilia. L’Ossevatore Romano il 6 maggio pubblica per l’occasione un numero speciale. In prima pagina c’é un messaggio di AGNESE BORSELLINO intitolato “SEGNO DI SPERANZA SPECCHIO DI GIUSTIZIA”

“Il doblò che arrivò sulla luna”

  Montefiore dell’Aso, il 24 settembre Barbara De Luca presenta “Il doblò che arrivò sulla luna” Sabato 24 settembre, alle ore 17,30, presso il Polo Museale, Barbara De Luca presenterà del libro “Il doblò che arrivò sulla luna” (Spazio Cultura Edizioni). Il libro, che ha la prefazione di Fiammetta Borsellino, è un viaggio lungo esattamente…

FIAMMETTA BORSELLINO Rassegna stampa settembre 2022

  30/09/2022 LECCO NOTIZIE La Staffetta della Legalità a Lecco, Fiammetta Borsellino: “Dobbiamo essere liberi”   All’istituto Maria Ausiliatrice una nuova piantina d’ulivo proveniente da via D’Amelio a Palermo “Nel tempo libero mio padre parlava ai ragazzi perché solo cultura può farvi dire no alla mafia, la cultura vi fa pensare con la vostra testa”…

LA MORTE DI CARLO ALBERTO DALLA CHIESA E IL MISTERO SUI COMPLICI OCCULTI DEI KILLER MAFIOSI

    Giovanni Bianconi, Corriere della Sera, 3 sett 2022   https://www.corriere.it/…/dalla-chiesa-mistero-complici… La morte del generale Dalla Chiesa, 40 anni fa, insieme con Emanuela Setti Carraro e un agente di scorta. Il rapporto Cassarà: per la prima volta viene usata l’espressione «convergenza di interessi» «Alle ore 21,10 di ieri 3 corrente mese, veniva segnalata tramite…

La mafia ha capito che l’antimafia è un affare

  Marzo 19, 2016 IGNPRESS Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, a Radio 24: Per il Parlamento non è una priorità il pacchetto di norme per modificare la gestione dei beni confiscati “La mafia ha capito che l’antimafia è un affare. Io se fossi un mafioso farei l’antimafioso”. Cosi afferma Franco La Torre, figlio…

Quando Adriana Musella parlava di antimafia, mafia e affari

Gerbera Gialla: sequestrati i beni amministrati dalla Musella I reati ipotizzati malversazione e appropriazione indebita. Fondi finalizzati per la divulgazione della cultura antimafia sarebbero stati utilizzati per finalità estranee a quelle associative. Sigilli a beni per 75mila euro Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha dato esecuzione ad un decreto di…

Il lato oscuro dell’antimafia

  Le associazioni che si presentano come paladine della legalità sono centinaia ma non tutte sono affidabili. Anzi. La loro presenza e la loro attività rischiano di svilire il lavoro eccezionale di gruppi storici diventati paladini della lotta ai clan. Rapporti della polizia giudiziaria, racconti dei pentiti, inchieste dei magistrati, svelano che spesso dietro una…

Clan, antimafia, e business migranti. Gli affari sporchi delle Coop

  29 Aprile 2016   COOP CONNECTION/ NESSUNO TOCCHI IL SISTEMA. I TENTACOLI AVVELENATI DI UN’ECONOMIA PARALLELA La PRIMA INCHIESTA sulle coop in Italia. Anni di si­lenzio, difficile mettere il naso dentro un mondo che garantisce lavoro, potere, soldi e continuità politica. Solo grazie agli ultimi scandali di Mafia capitale sono affiorate le CONTRADDIZIONI di…