STORIE di MAFIA e di MAFIOSI
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Sin dagli anni ’80 il Consiglio ha – nell’ambito delle proprie competenze – contribuito al contrasto alla criminalità organizzata, costituendo organi con specifiche competenze in materia. (a cura del cons. Antonio Ardituro) La ricostituzione della commissione antimafia, con decreto del Vice Presidente del 13 ottobre 2016 e dunque a partire dal terzo…
«Questo è un processo come tutti gli altri, per quanto smisurato. Ciò che vi chiedo non è la condanna della mafia, già scritta nella storia e nella coscienza dei cittadini, ma la condanna dei mafiosi che sono raggiunti da certi elementi di responsabilità.» (Dalla requisitoria del pubblico ministero Domenico Signorino, 30 marzo 1987) Maxiprocesso…
VAI ALLA PAGINA
31 Luglio 2022- 1 agosto 2022 – di: Andrea Cinquegrani LA VOCE DELLE VOCI Finalmente, a 30 anni suonati dalla strage di via D’Amelio, c’è una concreta speranza di arrivare ai killer e soprattutto ai mandanti – rimasti sempre a volto coperto – dell’eccidio in cui persero la vita Paolo Borsellino e la sua scorta. E anche a…
L’ex pm del pool milanese spiega l’origine del terremoto giudiziario di 30 anni fa: “Non ho scoperto nulla, furono le rivelazioni di Buscetta al giudice sul patto tra il Gruppo Ferruzzi e la mafia a far partire il nostro lavoro”. Per la famiglia Borsellino è proprio questo legame tra le due inchieste che andrebbe approfondito…
Antonio Di Pietro al processo d’appello sulla trattativa. L’ex pm di “mani pulite” ha rivelato che fu Giovanni Falcone a dirgli: «se tutto questo si sta scoprendo a Milano, controlla anche gli affari in Sicilia» Un fiume in piena l’ex pm di Mani Pulite Antonio Di Pietro, sentito come teste – citato dalla…
Lo ha detto l’avvocato Fabio Trizzino, nella foto sopra, legale dei familiari del magistrato Paolo Borsellino, costituiti parte civile nel processo in cui il latitante Matteo Messina Denaro è imputato per essere uno dei mandanti delle stragi del 1992. “Finalmente abbiamo un’occasione unica, cioè di processare un vero capo che ha aderito totalmente alla strategia stragista di attacco…
24.2.2022 «Pur essendo passati ormai tanti anni, non riesco ancora a farmene una ragione. Non mi capacito del fatto che nessuno abbia mai voluto fare luce fino in fondo sul perché venne archiviato il dossier “mafia-appalti” a cui mio padre teneva moltissimo. E ciò per me è come un tarlo che si insinua nella mente, giorno e…
IL FOGLIO Durante la sua deposizione al processo in corso a Caltanissetta il magistrato non ha fornito elementi per capire cosa accadde con il pentito Scarantino. La figlia del magistrato ucciso da Cosa nostra: “Sono delusa e amareggiata” Roma. Un depistaggio a insaputa di tutti. Sembra essere questo il quadro (paradossale) offerto dall’ex pm Nino Di Matteo,…