7 febbraio 2018 Relazione conclusiva Commissione Parlamentare Antimafia
RELAZIONE CONCLUSIVA
Centro Studi Sociali contro le mafie
RELAZIONE CONCLUSIVA
RELAZIONE CONCLUSIVA.
PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI PALERMO. VERBALE DI INTERROGATORIO DI PERSONA SOTTOPOSTA AD INDAGINI 17.7.1992 alle ore 09.00, nei locali della Direzione Investigativa Antimafia in Roma, dinanzi al Procuratore Aggiunto della Repubblica. dr. Paolo BORSELLINO ed ai Sostituti. Procuratori della Repubblica. Dr. Guido LO FORTE e Dr. Gioacchino NATOLI, assistiti dall’Ispettore. P. della Polizia di…
. Il magistrato gliele consegnò personalmente intorno alla metà di luglio del 1991. Viene citata tutta una serie di episodi che testimoniano le difficoltà che Giammanco aveva creato a Falcone nello svolgimento delle indagini all’interno della procura di Palermo. Sono riportati fatti accaduti tra la fine del 1990 e l’inizio del 1991 (Falcone si trasferisce…
19 luglio 1992 Ore 16.58 La STRAGE DOCUMENTAZIONE E’ un massacro. Via D’Amelio 19/21 0re 16.58 del 19 luglio 1992, una Fiat 126 targata PA 878659 rubata alcuni giorni prima da Gaspare Spatuzza, imbottita con 90 chilogrammi di Semtex-Hdie e parcheggiata a pochi metri dall’ingresso dell’abitazione della mamma del dottor Paolo Borsellino esplode…
Una morte annunciata i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia 27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni politiche con Falcone e Borsellino AUDIO 14 aprile 1992 Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica” con…
il prima ore 16.58 esplode l’autobomba il dopo
Il Consiglio dei ministri approva il Decreto antimafia Scotti-Martelli: Il tempo massimo delle indagini preliminari viene portato ad un anno (prolungabile di altri 12 mesi per le inchieste più complesse) per i delitti di mafia ed i reati connessi. Vengono inasprite le pene per chi si rende colpevole di falsa testimonianza di fronte alla AG.…
-ESCLUSIVA DI PANORAMA/ CHI E’ DAVVERO IL BOSS DI COSA NOSTRA NELLA TESTIMONIANZA DEL QUESTORE DI PALERMO, CHE L’HA ARRESTATO E POI L’HA CONVINTO A PARLARE. INTERVISTA CON ARNALDO LA BARBERA di SANDRA RIZZA PANORAMA 11/10/1996 Ha passato lunghe ore a faccia a faccia con Giovanni Brusca che non spiccicava una parola. Ha trascorso…
PREMESSA di Claudio Ramaccini PREFAZIONE di Fiammetta e Lucia Borsellino PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine CRONISTORIA DEL DEPISTAGGIO dal 1992 ad oggi La DENUNCIA di FIAMMETTA BORSELLINO ed ALTRO ANCORA DOCUMENTAZIONE CERCA NEL SITO