BORSELLINO cronologia 1996

11-12-16 gennaio 1996 SALVATORE PROFETA depone al “Borsellino Uno”- AUDIO 12 gennaio 1996 PIETRO SCOTTO depone al “Borsellino Uno” – AUDIO 27 gennaio 1996 SENTENZA “Borsellino Uno”: tre ergastoli (per Salvatore Profeta, Giuseppe Orofino e Pietro Scotto) e una condanna a 18 anni per il collaboratore VINCENZO SCARANTINO. 20 febbraio 1996 Viene arrestato GIUSEPPE MONTICCIOLO, Mafioso appartenente…

BORSELLINO cronologia 1995

12 gennaio 1995 Confronto tra SCARANTINO e MANNOIA   24 gennaio 1995 emerge la notizia che SCARANTINO ha provato ad accreditarsi come un “pentito” in grado di parlare anche dei politici, sostenendo che Cosa nostra forniva cocaina a Silvio Berlusconi. 7-16-28 febbraio 1995 PIETRO SCOTTO depone al “Borsellino Uno” – AUDIO 16 febbraio 1995 Ascoltato…

BORSELLINO – cronologia 1994

3 gennaio 1994 La procura di Caltanissettanel processo Borsellino Uno, chede il rinvio a giudizio per quattro indagati (Vincenzo Scarantino, Salvatore Profeta, Pietro Scotto e Giuseppe Orofino) per il reato di concorso nella strage di via D’Amelio. Il processo inizierà il successivo 4 ottobre. 23 gennaio 1994 Fallito attentato dinamitardo allo stadio Olimpico organizzato da Cosa nostra,…

BORSELLINO – cronologia 1993

10 gennaio 1993 L’aeroporto di Palermo viene dedicato a Falcone e Borsellino 12 gennaio 1993 Audizione Capo Servizi Segreti  Direttore Sisde ANGELO FINOCCHIARO 15 gennaio 1993 Viene arrestato il capo di Cosa nostra TOTÒ RIINA 15 gennaio 1993 Insieme a TOTÒ RIINA viene arrestato SALVATORE BIONDINO che verrà poi  condannato all’ergastolo per la strage di Capaci e quella…

BORSELLINO – cronologia 1992

  19 luglio 1992  La Strage di Via D’Amelio La bomba esplode alle 16.58. Il primo lancio dell’agenzia Ansa è delle 17.16. 19 luglio 1992 Le conversazioni via radio della Polizia subito dopo l’attentato – AUDIO 19 luglio 1992 Il coraggio di  LUCIA, agli esami universitari dopo aver ricomposto i resti del padre  a poche…

Perché Paolo Borsellino sapendo dell’attentato scelse il sacrificio: “Lasciare qualche spiraglio per difendere la famiglia” – di Fabio Trizzino 

  di FABIO TRIZZINOIl ricordo di un eroe italiano Ripercorrere ogni anno, in questo periodo, la via crucis del dott. Paolo Emanuele Borsellino lungo quei terribili 57 giorni fra Capaci e Via D’Amelio, significa rievocare le immagini di un Uomo la cui potenza del pensiero e delle parole strideva con l’evidente e progressivo senso di…

Processo Depistaggio Borsellino: presentati nuovi atti ma si teme la prescrizione

  “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione. La famiglia Borsellino che io rappresento, e io, chiediamo che questo processo abbia un percorso il più possibile veloce perché non accetteremmo il rischio di una prescrizione. Ecco perché chiediamo alla Corte d’Appello di dare al processo una corsia preferenziale assoluta”.   E’…

VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO DELLE INDAGINI – Chiesta audizione Gip Montalto

    31.10.2023 Depistaggio Borsellino: Pm Bonaccorso chiede audizione gip Montalto     La deposizione del Presidente del  gip del Tribunale di Palermo Alfredo Montalto è stata chiesta oggi, nel corso della prima udienza del processo d’appello per il depistaggio sulla strage di via D’Amelio, dal pm Maurizio Bonaccorso, applicato alla procura generale dalla Procura…

VIA D’AMELIO – PROCESSO DEPISTAGGIO. Grazie a un trasloco ritrovata una relazione dopo 31 anni

    Il pm Maurizio Bonaccorso ha depositato una relazione di un sopralluogo effettuata nel mese di giugno del ’94 da Vincenzo Scarantino al quale avrebbe preso parte un agente di polizia, sempre della Squadra mobile, indagato dalla procura di Caltanissetta per false dichiarazioni al tribunale dopo il processo di primo grado. La relazione è…

L’audizione dei familiari di Borsellino alla Commissione Antimafia mi ha commosso: vogliamo tutti la verità

  Pippo Giordano   Mercoledì 27 settembre e lunedì 2 ottobre, la figlia del magistrato Paolo Emanuele Borsellino, Lucia, suo marito Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta, sono stati ascoltati dalla Commissione Antimafia. Non intendo ripercorrere fatti e circostanze emerse durante l’audizione. Tuttavia, Trizzino ha fatto riferimento a gran parte dell’attività criminale posta…