AGNESE BORSELLINO: «Paolo, un uomo scomodo»

«Lotto con un nemico invisibile»    Tutt’Italia ha ricordato con emozione le sei vittime della strage del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. Agnese Borsellino, la vedova del magistrato assassinato con cinque dei sei agenti della scorta, ha fatto leggere da una ragazza un messaggio durante una liturgia della parola celebrata all’aperto in…

VIA D’AMELIO e la FAMIGLIA BORSELLINO – Dall’ archivio storico de La Stampa – luglio 1992

  Fiammetta, la figlia più giovane del giudice Borsellino, non sa ancora che il padre è stato assassinato.La ragazza è in vacanza in Indonesia e ogni mezz’ora le radio e le tv lanciano un appello perché chiami l’Italia. Appena giunta in Indonesia, aveva chiamato casa e parlato con il padre. A lui aveva detto che…

“Trattativa Stato-mafia” – La Cassazione demolisce le accuse. Depositate le motivazioni

    MOTIVAZIONI SENTENZA PRIMO GRADO TESTO MOTIVAZIONI SENTENZA APPELLO DISPOSITIVO TESTO INDICE PROCESSO D’APPELLO “TRATTATIVA STATO-MAFIA”, TUTTI ASSOLTI I PRINCIPALI IMPUTATI Sentenza del processo sulla trattativa Stato-mafia: la Procura generale di Palermo ricorre in Cassazione La Procura generale di Palermo ha presentato ricorso in Cassazione alla sentenza del 2021 sulla trattativa tra Stato e…

IL FRESCO PROFUMO DELLA LIBERTA’ di Alessandro Romano

…     VIDEO Quando anni fa, ancora in grado di porre domande impertinenti, chiesi ad un teologo agostiniano perché Dio, nel suo disegno salvifico, avesse dovuto sacrificare il proprio figlio sulla croce, mi sentii rispondere: “Cristo ha semplicemente amato fino in fondo, senza porsi alcun limite né calcolo. E quando si ama così, può…

BOSS in libreria

È tutto vero. È tutto rimasto finora nell’ombra. 1992: la mafia attacca il cuore dello Stato. 2022: trent’anni dopo, una ricostruzione inedita su quelle terribili stragi. Perché quella che fu una vera e propria guerra allo Stato è stata ideata con il contributo di una mafia segreta e intoccabile. Non solo: la strategia stragista di…