23 maggio 1992 – dall’AGENDA GRIGIA di PAOLO BORSELLINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Testo e interpretazione: Giovanni SoldaniCoordinamento tecnico: Diego BergaminiRegia: Umberto Zanoletti Estate del ’92: il giudice Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta trovano la morte in via D’Amelio, a Palermo, vittime di un attentato compiuto dalla mafia. Solo due mesi prima, la stessa fine era toccata al suo amico e compagno di tante indagini,…
VIDEO Caro Paolo, da venti lunghi anni hai lasciato questa terra per raggiungere il Regno dei Cieli, un periodo in cui ho versato lacrime amare; mentre la bocca sorrideva il cuore piangeva, senza capire, stupita, smarrita, cercando di sapere. Mi conforta oggi possedere tre preziosi gioielli: Lucia, Manfredi, Fiammetta; simboli di saggezza,…
Palermo l’ha indurito, vive nel dolore. I suoi figli stanno crescendo in una città che non riconosce più. Lo sa che rischia lui e rischia anche tutta la sua famiglia.Ma Paolo Borsellino ha passione, sentimenti forti, resiste a ogni compromesso, è di una semplicità disarmante, vero, colto, capace di parlare per mezz’ora in un…
di Alessandra Turrisi “Ho sempre accettato, più che il rischio, quali sono le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio. Lo accetto perché ho scelto, ad un certo punto della mia vita, di farlo e potrei dire che sapevo fin dall’inizio che dovevo…
PAOLO BORSELLINO “La sensazione di essere un sopravvissuto e di trovarmi, come viene ritenuto, in estremo pericolo, è una sensazione che non si disgiunge dal fatto che io credo ancora profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario che lo faccia, so che è necessario che lo facciano tanti altri insieme a me.…
DEPOSIZIONI AI PROCESSI – Audio COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – Audizione della dottoressa LILIANA FERRARO FERRARO. Ringrazio lei, signor Presidente, e la Commissione per l’onore di questa convocazione, dandomi la possibilita` di parlare nella sede istituzionale propria di accadimenti tragici il cui ricordo ancora oggi e` vivo in tutti noi. Ho letto la sua…
Jamil e Karim El Sadi ANTIMAFIA DUEMILA 13 Febbraio 2023 Massimo Giletti a “Non è l’Arena” ricostruisce la strage che uccise il giudice e la sua scorta Nel corso della serata Massimo Giletti ha rivelato di aver ricevuto un messaggio intimidatorio: “Smettila di occuparti di queste cose”. La redazione di ANTIMAFIADuemila esprime la propria solidarietà…
8.7.2023 I 57 GIORNI DI PAOLO BORSELLINO ED IL NIDO DI VIPERE – di Fabio Trizzino