Il decreto sul martirio di Rosario Livatino

    Esempio che la Chiesa addita ai giuristi per la vera comprensione del diritto   1. La promulgazione del Decreto sul martirio. – Il 21 dicembre 2020 il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante il martirio del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino, Fedele…

1992, l’anno che cambiò l’Italia

  Trent’anni fa una serie di eventi cambiò l’Italia. Si va dalle stragi di mafia di Falcone e Borsellino all’esplosione di Mani pulite. Lo storico ENZO CICONTE, tra i massimi esperti delle mafie,  rivela gli intrecci inquietanti del 1992 con una serie di domande ancora attuali come questa: perché era necessario eliminare chi avrebbe potuto far luce…

ONORATA LOMBARDIA

  Onorata Lombardia: la vera capitale dei mafiosi Docufilm sulle mafie al Nord, opera di quattro giovani studenti universitari.     Il progetto, realizzato da quattro giovani studenti universitari (Antonella Dargenio, Simone Vavassori, Alberto Tua, Eduard Andrei Huiala) è nato all’inizio del 2022 dall’idea di Simone Vavassori, al fine di celebrare i trentennali delle stragi…

ZOOM – cerca copia

      FOCUS E DOSSIER 416 BIS AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO  COMMISSIONE SPECIALE ANTIMAFIA SICILIA CONVENZIONE DI PALERMO CONTRO LA CRIMINALITA’ TRANSNAZIONALE COSA NOSTRA COSì HO UCCISO GIOVANNI FALCONE CRONOLOGIA EVENTI DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE A CERMENATE…

Como, la mafia avanza sul Lario: “Presenti tutte le cosche”

Il sostituto procuratore della DDA di Milano dottoressa Sara Ombra si è occupata di varie inchieste nel comasco Dati sempre più allarmanti dal rapporto regionale sulla criminalità organizzata A Como la mafia non cresce solo d’estate, ma prolifica tutto l’anno come dimostra l’ultimo Rapporto Regionale sulla presenza della criminalità che individua il Lario come una delle…

Ndrangheta a Lomazzo, indagato l’ex sindaco Marino Carugati

Con lui nei guai anche l’ex assessore Cesare Pravisano. Avrebbero partecipato a un vertice dei clan Lomazzo (Como) – Rapporti con i boss della ‘ndrangheta: nel filone lombardo della maxi inchiesta coordinata dalle Dda di Milano, Reggio Calabria e Firenze, è indagato anche l’ex sindaco di Lomazzo Marino Carugati. Con lui è finito nei guai anche…

L’altra faccia dell’antimafia…

  ANTIMAFIAL’uscita de “L’INGANNO” di Alessandro Barbano ha riaperto il dibattito sul tema.Un presidente emerito della Corte Costituzionale e un procuratore nazionale si dividono su un libro che mette sotto accusa l’Antimafia, descrivendola come un apparato burocratico, giudiziario, politico e affaristico cresciuto a dismisura e fuori da ogni controllo di legalità e di merito.Il primo,…

LUCIA BORSELLINO

    Lucia Borsellino, chi è la figlia di Paolo Borsellino, il giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992. Biografia e carriera, quanti anni ha, che lavoro fa.   Primogenita di Paolo Borsellino ed Agnese Piraino Leto, Lucia Borsellinonasce a Palermo il 26 settembre del 1969, quindi ha 53…