ZOOM

  MAFIA e ANTIMAFIA   FOCUS E DOSSIER 416 BIS AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO  COMMISSIONE SPECIALE ANTIMAFIA SICILIA CONVENZIONE DI PALERMO CONTRO LA CRIMINALITA’ TRANSNAZIONALE COSA NOSTRA COSì HO UCCISO GIOVANNI FALCONE CRONOLOGIA EVENTI DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE A…

OMBRE sull’ANTIMAFIA

  “L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere”Basta antimafia da martiri, serve sobrietà “Credo che bisogna fare una grossa riflessione su quello che vuol dire oggi essere ‘antimafioso’. I casi Helg, Saguto e Montante ci insegnano che non basta una semplice ricetta per essere…

Voglia di mafia: quando i clan diventano agenzie di servizi

  A Palermo, un candidato alle ultime Regionali ha fatto contattare da un intermediario un boss scarcerato, per ottenere un pacchetto di voti. A Napoli, la camorra si occupa della distribuzione degli alloggi popolari. A Milano, i padrini offrono false fatture a imprenditori che vogliono evadere il Fisco. Storie dell’Italia che non disdegna di parlare…

MAFIA e ANTIMAFIA nel comasco

  Rassegna stampa  Altre NEWS : ALBAVILLA – INTITOLAZIONE DEL PARCO COMUNALE A FALCONE E BORSELLINO ALZATE BRIANZA – PROGRAMMA EVENTI TRENTENNALE STRAGI ’92 ANZANO DEL PARCO DEDICA LA SALA CONSILIARE A FALCONE E BORSELLINO  BREGNANO, NASCE IL COMITATO CITTADINI PER LA LEGALITA’ E IL PSF BREGNANO RICORDA LE STRAGI DEL ‘92 BRUNATE ADERISCE AL…

TRENTENNALE DELLE STRAGI ‘92 – Eventi in provincia di Como

  12 Aprile 2022 TRENTENNALE STRAGI ‘92   Comunicazione ai Comuni  di Progetto San Francesco e Amministrazione Provinciale AGENDA EVENTI PROMOSSI IN PROVINCIA DI COMO  12 Aprile 2022 ALZATE BRIANZA  – “DA CHE PARTE STARE” Amministrazione comunale e Progetto San Francesco incontrano i ragazzi della Scuola Lucio Virginio Rufo di Alzate Brianza 28 Aprile 2022 – LOMAZZO…

RENATO CORTESE

  Una vita contro la mafia, intrappolata nella ragnatela di una spy story molto italiana. Renato Cortese, il superpoliziotto che arrestò Bernardo Provenzano dopo 43 anni di latitanza, è finito suo malgrado al centro dell’intrigo internazionale che ruota intorno alla figura dell’oligarca kazako Mukhtar Ablyazov. Un ricercato da catturare, fuggito all’estero con una borsa piena…

Le DUE STRAGI che hanno cambiato la storia d’italia

    1992-2022: trent’anni dagli attentati ai giudici siciliani simbolo della lotta alla mafia. Un libro per non dimenticare. «Gli uomini passano, le idee restano» – Giovanni Falcone. Tra le pagine più buie della storia del nostro Paese ci sono, senza alcun dubbio, le stragi di Capaci e via D’Amelio. Si tratta, rispettivamente, dei luoghi simbolo…