ROVELLASCA – Sala consiliare dedicata a Falcone e Borsellino
Centro Studi Sociali contro le mafie
Falcone, scoperto il Dna di un killer Nuovo tassello nelle indagini sull’attentato di Capaci dopo il disegno dei sei identikit Falcone, scoperto il Dna di un killer Ricostruito dai mozziconi di sigaretta Sembrava una stranezza, roba da film di 007, invece attraverso i mozziconi delle sigarette fumate da uno degli attentatori…
La foto del dottore Falcone è di Enzo Signorelli Sono nato in uno di quei quartieri ieri nobili, oggi più disgregati della vecchia Palermo, dove ho vissuto fino all’età di ventuno anni. Mio padre era una persona seria, onesta, legata alla famiglia. Mia madre una donna energica, autoritaria. Entrambi furono genitori che da…
DEPOSIZIONI AI PROCESSI – Audio COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – Audizione della dottoressa LILIANA FERRARO FERRARO. Ringrazio lei, signor Presidente, e la Commissione per l’onore di questa convocazione, dandomi la possibilita` di parlare nella sede istituzionale propria di accadimenti tragici il cui ricordo ancora oggi e` vivo in tutti noi. Ho letto la sua…
PAOLO BORSELLINO: uno dei primi fascicoli che arriva nel suo ufficio è un’indagine preliminare sulle ruberie della Valle del Belice, i fondi che sono spariti per la ricostruzione dei paesi distrutti dal terremoto del 1968. Comincia a indagare su un presidente della Regione. È un’inchiesta choc. In città parlano tutti del giudice che è…
Gli angeli custodi di Paolo Borsellino Gli Angeli custodi di Giovanni Falcone EMANUELA LOI, L’EROE RAGAZZINA FALCONE, BORSELLINO, AGENTI DELLA SCORTA E TANTI ALTRI: LE FACCE PULITE DELLO STATO FARE LA SCORTA A PALERMO GLI ANGELI DI BORSELLINO I FUNERALI DELLA SCORTA I RAGAZZI DELLE SCORTE VISTI DA PAOLO BORSELLINOIL DOVERE…
23 maggio a CAPACI 19 luglio in VIA D’AMELIO La MOSTRA NOIsiamoLOROGli uomini passano e le idee camminano sulle gambe di altri uomini
E’ il titolo assegnato alla mostra fotografica realizzata nell’ottobre del 2021 dal Comune di Cantùin collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco in occasione della esposizione della QUARTO SAVONA 15 (l’auto di scorta del Giudice Falcone in cui morirono Antonio Montinaro, Rocco Dicillo,Vito Schifani) nella centrale Piazza Garibaldi di Cantù.…
Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno” Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…