17-24 febbraio 2024 – NOI siamo LORO ad OLGIATE COMASCO
NEWS COMUNE DI OLGIATE COMASCO IMMAGINI VIDEO NOIsiamoLORO mostra itinerante
Centro Studi Sociali contro le mafie
NEWS COMUNE DI OLGIATE COMASCO IMMAGINI VIDEO NOIsiamoLORO mostra itinerante
23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…
Le IMMAGINI Le spoglie di Paolo Borsellino non sono state traslate nel Pantheon di Palermo. I figli del magistrato: “non ce la siamo sentita di separare papà da mamma“. L’eroico giudice venne ucciso dalla mafia nel corso di quella che passò tristemente alla storia come “la stage di via D’Amelio“. La salma venne…
Alessandria24.com 29 Gennaio 2024 Novi Ligure – Giovedì 1° febbraio, alle ore 20,45 nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi Ligure (via Marconi, 66) si terrà la presentazione del libro “Strage di Capaci: paradossi, omissioni e altre dimenticanze” di Angelo Corbo, agente di scorta di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage del…
19 gennaio 1988 Il CSM boccia GIOVANNI FALCONE a capo dell’Ufficio Istruzione riunione che si concluse con il voto che nominò il nuovo capo dell’ufficio istruzione del Tribunale di Palermo, il successore del giudice Antonio Caponnetto. Fu scelto il giudice Antonino Meli, fu bocciato il giudice Giovanni Falcone. L’ultimo discorso di Borsellino: “Falcone faceva paura”…
LEGGI ARTICOLO
Gli studenti arredano il parco FALCONE BORSELLINO «Spazio dedicato alla legalità» 8.10.2023 Parco Falcone Borsellino prossimamente a Cantù PROVINCIA 20.3.2023 Ecco il futuro parco della legalità Contro mafia e violenza alle donne L’iniziativa Presentati i progetti dei ragazzi dell’Enaip per l’area intitolata a Falcone e Borsellino Il Comune…
LEGGI ARTICOLO
“Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…