IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA NELLA LOTTA ALLA MAFIA – di Giovanni Falcone
12.5.1990 Relazione di Giovanni Falcone Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa nostra
Centro Studi Sociali contro le mafie
12.5.1990 Relazione di Giovanni Falcone Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa nostra
15 ottobre del 1991 Giovanni Falcone viene audito dalla prima commissione referente del CSM a seguito delle accuse mosse da Leoluca Orlando che chiedeva l’apertura di un’inchiesta sull’operato delle istituzioni giudiziarie e sui magistrati della procura di Palermo. ed a seguito di una nota del Procuratore della Repubblica di Palermo che riguardava delle dichiarazioni,…
Sotto il cielo di Palermo, tra le strade di coraggio,Due anime ardenti si alzarono dal fango e dallo sfruttamento.Paolo, con gli occhi fieri e la voce ferma,Scelse la verità, sfidando l’oscurità.Nelle aule di giustizia, la sua parola risuonava,Come un canto di speranza per chi era oppresso.Giovanni, con la sua intelligenza acuta e implacabile,Scoprì i…
Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno” Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…
Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno” Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…
Palermo, una piazza intestata a Falcone e Borsellino: è la prima in città È quella antistante la stazione ferroviaria Notarbartolo, tra la via Ariosto, via Pecoraro e la via Notarbartolo A Giovanni Falcone e Paolo Borsellino viene intestata una piazza a Palermo. È quella antistante la stazione ferroviaria Notarbartolo, tra la via…
La LETTERA
30 luglio 1988 La lettera di GIOVANNI FALCONE al CSM “Paolo Borsellino, della cui amicizia mi onoro, ha dimostrato ancora una volta il suo senso dello Stato ed il coraggio, denunciando pubblicamente omissioni ed inerzie nella repressione del fenomeno mafioso che sono sotto gli occhi di tutti”. Fonte: MUSEO FALCONE BORSELLINO Lettera di…
[L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perché Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video 27 marzo 1992 – La STORIA di una foto passata e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’,…
23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…