COMO ricorda VIA D’AMELIO 2021

COMO ricorda VIA D’AMELIO 2021

            COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 29º anniversario della strage  Via d’Amelio – Alle ore 14.30 di lunedì 19 luglio 2021, il sindaco di Como e i rappresentanti del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, alla presenza di un gruppo ristretto di autorità e nel rispetto delle attuali disposizioni…

COMO ricorda VIA D’AMELIO 2022

COMO ricorda VIA D’AMELIO 2022

    Alla Biblioteca Paolo Borsellino  COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 31º  anniversario della strage  Via d’Amelio       GALLERIA FOTOGRAFICA  SERVIZIO TG ESPANSIONE TV       CIAO COMO ETV NEWS COMMEMORAZIONE 30° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO La cerimonia si  è svolta martedì 19 luglio 2022 alle ore 17.00     In…

Carlo Nordio, il soldato mandato al macello

    Il reato di concorso esterno alla mafia, ideato, teorizzato, fortissimamente voluto da Giovanni Falcone, è l’unico reato che colpisce al cuore la borghesia mafiosa, quelli che ai tempi di Falcone venivano definiti i “colletti bianchi”, le truppe che fiancheggiano Cosa Nostra, non con le armi in mano, ma nelle stanze ovattate del Potere.Che…

19 luglio 2023 – Strage di Via D’Amelio : l’Anniversario delle divisioni

  18.7.2023 SALVATORE BORSELLINO: “NON VOGLIAMO AVVOLTOI IN VIA D’AMELIO 18.7.2023 L’ANNIVERSARIO delle DIVISIONI 15.7.2023 – “19 luglio”, si spacca il fronte antimafia 15.7.2023 LA REPUBBLICA – Il 19 luglio cortei e divisioni a Palermo … 15.7.2023 Quelle allegre comari che sfregiano i martiri dell’antimafia 14.7.2023  19 luglio. Speriamo che piova 14.7.2023 MORICI/SALVATORE BORSELLINO 13.7.2023…

Fratello Borsellino: “Io tagliato fuori dalla famiglia di Paolo”

  “Parlare di unità, di ‘Paolo che deve essere di tutti’ e poi lanciare un attacco diretto alle Agende Rosse, e quindi a me, accusandomi di andare dietro a chissà quali teorie balzane… mi dispiace ma questo davvero non lo posso accettare, nemmeno dal marito di mia nipote”. E’ un Salvatore Borsellino deluso, “incaz…” come…

CATANIA – Il Liceo Spedalieri incontra Fiammetta Borsellino

Il Liceo Spedalieri incontra Fiammetta Borsellino – Giovedì 1 giugno alle ore 10,30In ricordo delle stragi di mafia, a 30 anni dalla morte di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, gli studenti del Liceo Nicola Spedalieri incontrano Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino ucciso a Palermo da Cosa Nostra nel 1992. L’incontro avrà luogo…

PAOLO BORSELLINO l’uomo giusto

di Alessandra Turrisi “Ho sempre accettato, più che il rischio, quali sono le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio. Lo accetto perché ho scelto, ad un certo punto della mia vita, di farlo e potrei dire che sapevo fin dall’inizio che dovevo correre…

GIUDICE PAOLO di Marilena Monti

Col sole che brucia.Coi gradi assoluti di luglio.Possibile farsi riparoe darsi frescura con niente?Presenti.Dolenti.Furenti.Pensosi.Penosi gli sguardi.Duemila, tremila, seimila.I timidi, i buoni, i pavidi e gli sbruffoni.Magliette celesti,ragazze,signore ed occhiali,scolari.Tacete!Ché Paolo dorme per sempre,ormai non lo sveglia il mattino.Onesti.Parenti di un sangue impreciso.Palermo è la madre violata.Il giudice ucciso è il padre caduto. L’ennesimo.Tutti:onesti, feroci, orfanelli…Per…