Depistaggio Borsellino, l’appello del pubblico ministero ai poliziotti imputati: “Dopo 30 anni, è l’ora di parlare”

  26 Aprile 2022 LA REPUBBLICA “Mi hanno fatto studiare, mi dicevano quali erano le contraddizioni, mi hanno preparato: queste erano le parole di Scarantino – dice il pm Stefano Luciani – Tutto questo lavoro di indottrinamento, di aggiustamento di dichiarazioni è servito per fare condannare la gente all’ergastolo”. Nell’aula bunker di Caltanissetta prosegue la…

Mafia e Mondo dell’Informazione in Commissione Parlamentare Antimafia

  RELAZIONE   Spiritualità, cultura e informazione come argine alle mafieMafia e mondo dell’informazione   È già stato sottolineato il contributo offerto dal cinema, dalla televisione e più in generale dal mondo delle arti visive e dei mass media allo sviluppo del movimento civile dell’antimafia. Nel corso della legislatura, la Commissione, ha anche promosso e…

MAFIA e RELIGIONE Commissione Parlamentare Antimafia

RELAZIONE I LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XXIII N. 38Mafie e religionePremessaLa Commissione Antimafia ha dedicato particolare attenzione alla promozione di una nuova cultura della legalità e della giustizia, senza le quali la lotta alle mafie rimane chiusa nel perimetro della repressione militare e giudiziaria e non produce quel…

Depistaggio Borsellino, il pentito Onorato: “La Barbera era vicino a Cosa nostra, uccise un rapinatore e dovevamo farlo fuori”

    FRANCESCO ONORATO, al soldo del boss Riccobono La deposizione al processo d’appello di Caltanissetta. Il collaboratore di giustizia sull’ex dirigente della Squadra mobile di Palermo, aggiunge che Riina e i Madonia lo “tenevano tra le mani”. E su Scarantino: “I boss ridevano perché accusava uomini d’onore che non c’entravano nulla”   “C’era un…

Depistaggio Borsellino, il pentito Onorato: “La Barbera era vicino a Cosa nostra, uccise un rapinatore e dovevamo farlo fuori”

      FRANCESCO ONORATO, al soldo del boss Riccobono La deposizione al processo d’appello di Caltanissetta. Il collaboratore di giustizia sull’ex dirigente della Squadra mobile di Palermo, aggiunge che Riina e i Madonia lo “tenevano tra le mani”. E su Scarantino: “I boss ridevano perché accusava uomini d’onore che non c’entravano nulla”   “C’era…

26 marzo 2012 DOMENICO GOZZO in Commissione Parlamentare Antimafia

TRASCRIZIONE dell’AUDIZIONE       Do quindi ora la parola al dottor Gozzo, sulla cosiddetta trattativa. GOZZO. Signor Presidente, ringrazio lei e tutti i presenti. GARRAFFA. Presidente, l’intervento e` segretato?PRESIDENTE. No.GOZZO. No, e sto anche specificando per quale motivo.Nella richiesta che abbiamo fatto nel giugno dell’anno scorso al giudice delle indagini preliminari di Caltanissetta era…

26 marzo 2012 STEFANO LUCIANI in Commissione Parlamentare Antimafia

TRASCRIZIONE dell’AUDIZIONE     Come e` noto, per questo grave fatto delittuoso la procura della Repubblica di Caltanissetta, tra la fine di giugno e i primi di luglio del 2008, ha avviato nuove indagini proprio per effetto della collaborazione con la giustizia di Gaspare Spatuzza, che gia` nel giugno dello stesso anno aveva manifestato –…

Depistaggio Borsellino, il pentito Onorato: “La Barbera era vicino a Cosa nostra, uccise un rapinatore e dovevamo farlo fuori”

    FRANCESCO ONORATO, al soldo del boss Riccobono       AUDIO deposizione La deposizione al processo d’appello di Caltanissetta. Il collaboratore di giustizia sull’ex dirigente della Squadra mobile di Palermo, aggiunge che Riina e i Madonia lo “tenevano tra le mani”. E su Scarantino: “I boss ridevano perché accusava uomini d’onore che non…