PAOLO BORSELLINO – Focus
Vai alla pagina
Centro Studi Sociali contro le mafie
Vai alla pagina
AUDIO La moglie di Borsellino da Santoro “Nessuna stima per l’ex ministro Mancino” La signora Agnese sulla trattativa Stato-mafia: “Non ho titoli per entrare nel merito della vicenda, ma perchè Paolo rientrato da Roma dopo averlo incontrato, mi disse che aveva respirato aria di morte?” – In una lettera, in esclusiva stasera a Servizio Pubblico,…
Parla Carlo Zichittella, pentito della famiglia mafiosa della città lilibetana ed ex uomo d’onore avversario dei corleonesi, nel processo a carico di Matteo Messina Denaro per le stragi del 1992: “Sarebbero morte troppe persone, capi marsalesi dissero no e Riina li fece uccidere” La rivelazione è di Carlo Zichittella, pentito della famiglia mafiosa di…
MAGISTRATURA AYALA GIUSEPPE BOCCASSINI ILDA BORSELLINO PAOLO CANTONE RAFFAELE CAPONNETTO ANTONINO CERRETI ALESSANDRA CHINNICI ROCCO CIACCIO MONTALTO GIAN GIACOMO COSTA GAETANO DI MATTEO ANTONINO DOLCI ALESSANDRA FALCONE GIOVANNI FERLAINO FRANCESCO GAETANO COSTA GIACOMELLI ALBERTO GUARNOTTA LEONARDO INGROIA ANTONIO LIVATINO ROSARIOMORVILLO FALCONE FRANCESCA PALMA ANNAMARIA PETRALIA CARMELO PIGNATONE GIUSEPPE PRESTIPINO MICHELE ROBERTI FRANCO SAETTA ANTONIO SALVO…
L’AUDIO (E LE PAROLE AMARE) DI BORSELLINO: «LA MACCHINA BLINDATA SOLO LA MATTINA COSÌ POSSO ESSERE UCCISO LA SERA» il COMPUTER CHE C’E’ MA NON C’E’ LE LEGGI ANTIMAFIA – Dall’audizione in Commissione Parlamentare Antimafia ALL’ASINARA IL CONTO DA PAGARE ALL’ASINARA… Con gli STUDENTI FIAMMETTA BORSELLINO E L’INCONTRO CON GLI ASSASSINI DI SUO PADRE I…
Apri l’articolo Archivio UNITÀ
Abbiamo intervistato Fiammetta Borsellino, figlia minore di Paolo Borsellino sull’importanza di far rimanere alta l’attenzione sulla mafia e sulla necessità di far conoscere queste vicende alle nuove generazioni con un nuovo messaggio di speranza. Oggi ricorre la giornata della legalità, 27mo anniversario dalla Strage di Capaci che vide la morte del Giudice Giovanni Falcone, della moglie, Francesca…
[…]. Proseguendo, poi, nell’analisi delle dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia, sulla preparazione della strage e sulle attività compiute il sabato 18 luglio 1992, dopo aver personalmente consegnato la Fiat 126, nel garage di via Villasevaglios, ai sodali Renzino Tinnirello e Ciccio Tagliavia, oltre che (si ripete) al predetto terzo estraneo, si deve esaminare…
Borsellino quater, la Cassazione conferma le condanne. Per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi. Convalidata la sentenza della Corte di Assise di Appello di Caltanissetta del 2019 E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le…
È stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quelle per calunnia per Calogero Pulci (dieci anni) e Francesco Andriotta che ha ottenuto un piccolo…