10.7.2023 – I due mesi di BORSELLINO tra le vipere – di Fabio Trizzino
Centro Studi Sociali contro le mafie
BOMBARDIERI AUDITO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA – «‘NDRANGHETA STRAGISTA, “SCARSA ATTENZIONE, QUESTO DEVE FAR RIFLETTERE”» Il procuratore di Reggio Bombardieri in Antimafia. «Cosche sottovalutate». «Indagine sull’omicidio Scopelliti in corso ma complicata» «La capacità di relazione della ‘ndrangheta è emersa negli ultimi tempi prepotentemente, come le alleanze con Cosa Nostra. Ci sono stati processi a Reggio…
GIANLUCA PRESTIA | 30 GIUGNO 2020 IL QUOTIDIANO Il furto dell’auto, le torture e l’assassinio E così arrivò la rappresaglia: «Venne rubata la macchina della fidanzata di Antonio Lo Giudice, un uomo d’onore, credo anche coinvolto in un sequestro di persona, la cui vittima fu bruciata insieme a Lorenzo Fiarè; era un rivoluzionario…
E’ una lunga infamia. Senza interruzioni, senza rimorsi. Un’infamia che non nasce per errore, che non rappresenta una successione di eccezioni alla regola. Semplicemente perché di regole non ce ne sono e non ce ne sono mai state, con buona pace di chi si balocca, per ignavia, ignoranza o cattiva fede dietro il presunto…
Il boss Belnome confessa: “Mi sono pentito per non rovinare altri giovani” Abitava e lavorava a Inverigo Antonino Belnome, “padrino” dell’organizzazione e principale pentito dell’operazione Infinito contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Quarantenne, famiglia originaria di Guardavalle in Calabria, ma nato a Giussano, aveva creato piccole imprese edili che lavoravano in proprio “su…
Le nuove dinamiche descritte dal procuratore Dolci all’Antimafia: «I clan hanno cambiato strategia e non fanno rumore». Rischi per Pnrr e Olimpiadi LAMEZIA TERME L’intreccio e l’abbraccio tra la ‘ndrangheta con i suoi interessi economici e una imprenditoria “fuorilegge” e parassitaria e il basso profilo criminale. A tratteggiare le nuove dinamiche delle cosche…
AUDIO Trascrizione tratta da Radio Radicale, “Gli ultimi sviluppi delle indagini sulla strage di Via D’Amelio tenuta in occasione del II anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta.” GIOVANNI TINEBRA: Noi oggi qui celebriamo il secondo anniversario delle eccidio di via d’Amelio ed abbiamo la profonda, commossa, consapevole…
Luca Rinaldi Linkiesta 12.3.2012 Quel ramo del Lago di Como che volge a Mezzogiorno, quello di Lecco, conosce da tempo la ‘ndrangheta. Dai primi anni ‘80, quando comandava Franco Coco Trovato. Così tra intimidazioni, pizzo, estorsioni e corruzione, “O calabrese”, è stato un vero e proprio imprenditore di ’ndrangheta. Una volta arrestato, è arrivata…