I pizzini erano di Messina Denaro, non della “entità”. Chi ha infangato quell’operazione di Mario Mori?

    C’è un errore nella perizia disposta dalla procura di allora. Gli avvocati: «Ora bisogna scoprire chi ha bruciato l’operazione del Sisde per catturare il boss» Non c’era alcuna “indicibile entità” a scrivere i “pizzini” ricevuti dall’ex sindaco di Castelvetrano Antonio Vaccarino, che, nei primi anni del 2000, d’accordo col Sisde diretto dal generale…

Una Centoventisei rossa. Palermo 1992, Via D’Amelio. L’antefatto di una strage

  Un modellino di Centoventisei rossa telecomandato corre sul palco, in lungo e in largo. Un uomo e una donna si rincorrono simulando “acchiappa acchiappa” o “nascondino”. Il gioco è per contrasto l’incipit lieve di “Centoventisei”, valida drammaturgia tratta dal racconto di Claudio Fava e Ezio Abbate, grazie alla maestria registica di Livia Gionfrida, coadiuvata…

VIA D’AMELIO e la FAMIGLIA BORSELLINO – Dall’ archivio storico de La Stampa – luglio 1992

  Fiammetta, la figlia più giovane del giudice Borsellino, non sa ancora che il padre è stato assassinato.La ragazza è in vacanza in Indonesia e ogni mezz’ora le radio e le tv lanciano un appello perché chiami l’Italia. Appena giunta in Indonesia, aveva chiamato casa e parlato con il padre. A lui aveva detto che…

‘Ndrangheta, operazione ‘Eureka’: emesse 108 misure cautelari

LA SCHEDA – Operazione Eureka, l’elenco completo delle persone arrestate   L’elenco completo, diviso per blocchi di indagine, ossia per ordinanza cautelare emessa, delle persone coinvolte nella maxi inchiesta Eureka che ha portato all’applicazione di misure cautelari nei confronti di oltre 100 persone. ORDINANZA “GIORGI” IN CARCERE Domenico Giorgi, di 63 anni, di Benestare ORDINANZA…

Dopo Mori, altri ex Dia sotto accusa. Qualcosa non torna

  7 marzo, 2023 • IL DUBBIO   I procuratori nisseni accusano gli ex generali Tersigni e Pellegrini di non aver valutato le dichiarazioni di Riggio su un progetto di attentato contro il giudice Guarnotta La stampa ha dato notizia dell’avviso di chiusura indagini da parte della procura di Caltanissetta a carico degli ex generali…

Paolo, il carabiniere infiltrato nella ‘ndrangheta: il volto della lotta alla criminalità organizzata

    Il recente articolo pubblicato su Repubblica che riporta la testimonianza di un carabiniere del Ros, infiltrato nella ‘ndrangheta, noto con il nome in codice di“Paolo”, rivela un aspetto poco noto dell’operato delle forze dell’ordine italiane: l’infiltrazione di agenti nelle organizzazioni criminali per smantellare i clan e neutralizzare le attività illecite. In particolare, Paolo…