AUDIZIONE GASPARE SPATUZZA a BRESCIA 22.3.2012
audizione_spatuzza
Centro Studi Sociali contro le mafie
audizione_spatuzza
Redazione di Giancarlo Tommasone Stylo24 21.4.2018 All’inizio degli anni Novanta la camorra appariva come una struttura minata dal pentitismo dilagante e dal caos che la portava a essere più un’accozzaglia di gruppi disarticolati che una organizzazione criminale di cui fidarsi per effettuare l’attacco allo Stato. Fu soprattutto per questo che fu lasciata fuori dal…
Il vertice nel resort di Nicotera per decidere l’adesione alla strategia del terrore. Ecco l’intercettazione agli atti dell’inchiesta “Hybris” REGGIO CALABRIA Non si vince la guerra contro lo Stato. È una bocciatura postuma della strategia stragista di Cosa nostra quella finita agli atti dell’operazione della Dda di Reggio Calabria che ha decapitato il…
IMMAGINI Oggi una giornata di LEGALITÀ a Piazza Armerina… I.C.S. ” Falcone-Cascino ” dopo la pausa Covid…riprendere le attività con il progetto legalità è stato un momento di grande crescita culturale e civile, se poi a condividere questa meravigliosa giornata è stata la GRANDE DOTTORESSA FIAMMETTA BORSELLINO e ANTONINO PEZZER per…
P2 La La Propaganda due (meglio nota come P2) è stata una loggia massonica aderente al Grande Oriente d’Italia (GOI), fondata nel 1877 col nome di Propaganda massonica, ma che assunse forme deviate rispetto agli statuti della massoneria ed eversive nei confronti dell’ordinamento giuridico italiano, nel periodo della sua conduzione da parte dell’imprenditore Licio…
D: Dr. Prestipino, “pentiti” o “collaboratori di giustizia”. So che lei fa una certa differenza…R: Il legislatore usa il termine “collaboratore di giustizia” e credo sia bene attenersi sempre a questo. Il termine “pentito” evoca un parametro valutativo diverso da quello richiesto dalla legge.Il legislatore non indaga sulle motivazioni interiori del collaboratore fintantochè esse riguardino…
tesi-collaboratori-giustizia
D.Lgs 159_2011 TESTO Pubblichiamo il testo coordinato del Codice Antimafia (D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159) aggiornato, con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 6 novembre 2021 n. 152 convertito, con modificazioni, dalla L. 29 dicembre 2021, n. 233, dal D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito con modificazioni, dalla L. 30 dicembre 2022, n. 199 e…
TESTO