PIETRO RIGGIO, l’ex poliziotto della penitenziaria
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
29.12.2024 Altra tegola sull’antimafia siciliana: Valeria Grasso e i 250mila euro congelati VIDEO La storia di Valeria Grasso – intervista Mi hanno lasciato sola La denuncia di Valeria Grasso No alla mafia di Valeria Grasso Valeria Grasso testimone di giustizia Mi hanno lasciata sola Ecco come vennero a chiedermi il pizzo Ridata la scorta…
«Credo che si possa e si debba cambiare, con tutto quello che ci può accadere. Si deve combattere in prima linea, in trincea a fianco di chi ne ha bisogno, e come non si abbandona un amico in difficoltà, così come non si deve abbandonare una terra e i suoi abitanti.» “Per vincere…
Giorgio Gennaro (Sicilia, 1866 – Palermo, 16 febbraio 1916) presbitero italiano. Fu assassinato nel 1916 sotto decreto di due membri della “Alta maffia dei Ciaculli“, Salvatore e Giuseppe Greco, perché considerato colpevole di aver denunciato pubblicamente l’ingerenza della mafia nell’amministrazione delle rendite ecclesiastiche. Don Giorgio Gennaro: il prete che osò sfidare la Mafia Sono passati ben 101 anni da quel giorno, il 16 Febbraio 1916. Don Giorgio Gennaro è un semplice…
IL CASO FINO SCUOTE LA PROVINCIA COMASCA . IL SINDACO NAPOLI : «NOI ANDIAMO AVANTI» 28 OTTOBRE 2012. La magistratura indaga sugli episodi di intimidazione degli ultimi mesi Auto bruciate. Vetrine “sparate”. Croci piantate nei campi e “abbellite” con le foto degli amministratori pubblici. Telefonate anonime nel cuore della notte. Sono i grani di un…
L’Operazione “I fiori della notte di San Vito” è un’inchiesta della DDA di Milano sulle presunte attività della ‘ndrangheta in Lombardia. L’operazione, scattata il 15 giugno 1994 e condotta dal sostituto Procuratore Roberto Aniello[], portò all’iscrizione nel registro degli indagati di 370 persone per vari reati, tra cui associazione mafiosa, traffico di armi, omicidio, spaccio e traffico di stupefacenti, rapine, estorsione,…
AUDIO PROCESSO D’APPELLO L’Operazione Duomo Connection, un’inchiesta coordinata dai giudici Ilda Boccassini e Giovanni Falcone, le cui indagini vennero condotte tra la fine del 1988 e il 1990 dalla squadra del capitano dei Carabinieri Sergio De Caprio. Scattata nella notte tra il 15 e il 16 maggio 1990 portò all’iscrizione nel registro degli indagati e all’arresto…
Audio deposizioni ai processi Archivio Sole 24 Ore Il ruolo di Vittorio Tutino Analizzando l’articolato racconto di Gaspare Spatuzza sulla preparazione della strage di via D’Amelio, come si tratti di dichiarazioni provenienti da una fonte assolutamente credibile, che si è autoaccusata, innanzitutto, della partecipazione ad un eccidio per il quale lo stesso Spatuzza non sarebbe…
ARNALDOMARIA TANCREDI GIAMBERTONE VIDEO Luci sulla città O paghi o te ne vai Ora sono solo e in pericolo di vita RECLUSO IN CASA DA DUE anni dopo aver denunciato la mafia “Per 30 anni ho subito, poi ho denunciato i boss” L’ultima intimidazione è stata al cantiere per il rifacimento di un…
Storia di un imprenditore calabrese Imprenditore sotto scorta Il caso Masciari in Commissione Parlamentare Antimafia Commissione Parlamentare Antimafia – Martedì 14 giugno 2005, seduta 69 Commissione Parlamentare Antimafia – Relazione conclusiva di minoranza del 18 gennaio 2006 Commissione Parlamentare Antimafia – 19 febbraio 2008 – Relazione sui testimoni di giustizia, 19 febbraio 2008 RASSEGNA STAMPA Il…