
TRASMETTIAMO la MEMORIA
La memoria è lo specchio in cui noi rivediamo gli assenti.
Joseph Joubert
Quest’anno ricorre il trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e VIA D’AMELIO in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli.
In loro memoria l’Amministrazione comunale di Alzate Brianza, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, ha programmato una serie di significative iniziative attraverso le quali rinnovare il ricordo di quei tragici momenti e trasmettere alle nuove generazioni l’esempio e il sacrificio di due grandi magistrati.
ALZATE BRIANZA 2 APRILE 2022 – CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA EVENTI PER IL TRENTENNALE DELLE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO
IMMAGINI
RASSEGNA STAMPA
- LA PROVINCIA
- GIORNALE DI ERBA
- ESPANSIONE TV
- ERBA NOTIZIE
- IL DIECI
- CIAO COMO
- PRIMA COMO – GIORNALE DI ERBA
- ASSO WEB TV
- COMO LIVE
- NEWS LETTER COMUNE DI ALZATE BRIANZA
- NEWS COMUNE ALZATE BRIANZA
- NEWS COMUNE ALZATE BRIANZA (2)
VIDEO
12 Aprile – Ore 10.30
“DA CHE PARTE STARE”
Amministrazione comunale e Progetto San Francesco
incontrano i ragazzi della Scuola Lucio Virginio Rufo di Alzate Brianza
Immagini dell’incontro con gli studenti della Lucio Virginio Rufo a cui, oltre i loro docenti, hanno partecipato il Sindaco di Alzate Brianza, Mario Anastasia con gli Assessori Daniela Maroni e Paola Lanini, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini, Presidente e Direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco
In data 12 aprile si è tenuto il primo incontro, nell’ambito degli eventi dedicati alla legalità, presso la scuola Secondaria di 1^ grado L.V. Rufo. Gli studenti ed i loro Docenti hanno avuto la possibilità di approfondire questa importante tematica grazie a #BenedettoMadonia e #ClaudioRamaccini, Presidente e Direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco. Hanno partecipato all’incontro anche il Sindaco #MarioAnastasia con gli Assessori #DanielaMaroni e #PaolaLanini, E’ possibile cliccando QUI collegarsi al sito istituzionale dove, nella home page, è inserita una sezione, che verrà costantemente aggiornata, dedicata alle iniziative legate al progetto “Trasmettiamo la memoria” nel 30mo anniversario delle stragi di #Capaci e di #ViaDAmelio.
5 Maggio – Ore 20.30 – Sala Civica
Convegno “TERRITORIO e LEGALITÀ”
PROGRAMMA
La Provincia 4.5.2022
NEWS E VIDEO Ciao Como 6.5.2022
La Provincia 8.5.2022
18 Maggio – Ore 10.30 – Scuola Primaria Francesco Anzani
Piantumazione “ALBERO della MEMORIA FALCONE-BORSELLINO”
VIDEO SERVIZIO TG ETV
ETV NEWS
LA PROVINCIA
CIAO COMO
ALZATE NEWS
21 luglio – Ore 21
BIBLIOTECA COMUNALE
Inaugurazione dello “SCAFFALE della LEGALITÁ”
Dall’8 al 12 Settembre – Fiera Secolare di Settembre Madonna di Rogoredo
Mostra fotografica a trent’anni dalle stragi “NOI SIAMO LORO”
Ottobre – Ore 10.30
Intitolazione a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
del Centro Polifunzionale di Fabbrica Durini
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”
PRIMO LEVI
Dalla Kalsa alla toga, la storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN PROVINCIA DI COMO
La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- CAMORRA
- CAMORRA – ESPONENTI
- COSA NOSTRA
- CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA
- I BASILICHI
- ‘NDRANGHETA
- ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA
- SACRA CORONA UNITA
- STIDDA
- ANTIMAFIA
- QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA
- ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’
- COSA NOSTRA STATUNITENSE
- ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’
- CAVALLO DI RITORNO
- CAPORALATO
- ESTORSIONE
- NARCOTRAFFICO
- RACKET
- RICERCHE E TESI DI LAUREA SULLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- LA GENESI DELLA MAFIA
- SCAMBIO ELETTORALE POLITICO MAFIOSO
- VOTO DI SCAMBIO
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN ITALIA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN EUROPA
- CRIMINALITA’ ORGANIZZATA TRASNAZIONALE
- CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA
- DONNE E MAFIA
- ECOMAFIE
- FAMIGLIE ITALIANE CRIMINALI NEL MONDO
- LA CUPOLA DOPO LA SECONDA GUERRA DI MAFIA
- LE RADICI DEL POTERE CRIMINALE MAFIOSO
- TESI E RICERCHE
- MAFIA ITALIANA E APPALTI
- MAFIA E…
- MAFIA E APPALTI
- MAFIA E CHIESA
- MAFIA E CINEMA
- MAFIA E DONNE
- MAFIA E LAVORO
- MAFIA E MASSONERIA DEVIATA
- MAFIA E PANDEMIA
- MAFIA E POLITICA
- MAFIA E RICICLAGGIO
- MAFIA E SANITA’
- MAFIA E TRASPORTI
- MAFIA – CRONOLOGIA 1943-2001
- MAFIA NIGERIANA IN ITALIA
- VITTIME DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA
Comune aderente 