PAOLO BORSELLINO raccontato dalla moglie AGNESE

    Racconti di AGNESE BORSELLINO tratti da ” TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ”     I commenti dei LETTORI   “Ti racconterò tutte le storie che potrò     AGNESE BORSELLINO   Un insieme di appassionati racconti e ricordi affidati alla brillante penna del giornalista e scrittore Salvo Palazzolo.  Agnese Borsellino, scomparsa il 5…

Mio marito Paolo Borsellino

  Testimonianze tratte da ”TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ” di AGNESE BORSELLINO con Salvo Palazzolo A Palermo, ma non solo a Palermo, bisogna avere, si deve avere il coraggio di evitare o troncare amicizie, frequentazioni o semplici contatti con persone importanti o altolocate chiacchierate da cui si possono trarre favori più o meno leciti;…

VIA D’AMELIO cronologia dal 19 luglio 1992 ad oggi

  Ore 16.58  90 chilogrammi di esplosivo al plastico Semtex-H all’interno di un’auto rubata, una Fiat 126 rossa targata PA 878659.“Paolo Borsellino sapeva di essere ormai nel mirino”, disse Antonino Caponnetto in un’intervista con Gianni Minà nel 1996, “soprattutto lo seppe negli ultimi giorni prima della sua morte.” Per cinquantasette giorni e cinquantasette notti, Paolo…

La “palermitudine” di Paolo Borsellino. LA VERITA’ NEGATA

  Paolo Borsellino 1992… La verità negata: Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D’Amelio, mentre si reca a trovare la madre. La cronologia dei drammatici ultimi giorni che portano Paolo Borsellino dritto verso il sacrificio della propria vita. Il ricordo dei figli, sempre accanto al padre, magistrato in lotta…

PAOLO BORSELLINO – La sua famiglia

PAOLO BORSELLINO – La sua famiglia

    Agnese Borsellino     Fiammetta Borsellino Lucia Borsellino Manfredi Borsellino   Altre testimonianze di Fiammetta, Lucia e Manfredi Album di famiglia       Ti racconterò tutte le storie che potRO’di AGNESE BORSELLINO con SALVO PALAZZOLO     Ricordi di Agnese Borsellino  tratti da  “TI RACCONTERO’ TUTTE LE STORIE CHE POTRO’”   LA MORTE,…

VIA D’AMELIO dalle ore 16.58 del 19 luglio 1992 ad oggi

    Ore 16.58  “Paolo Borsellino sapeva di essere ormai nel mirino”, disse Antonino Caponnetto in un’intervista con Gianni Minà nel 1996, “soprattutto lo seppe negli ultimi giorni prima della sua morte.” Per cinquantasette giorni e cinquantasette notti, Paolo Borsellino visse con la morte sulla spalla. Aveva un’unica via di scampo: il tempo, batterli sul…

La scuola di Aquino si chiamerà ”Agnese Piraino Leto Borsellino”

      Questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso l’istituto dedicato alla moglie del giudice, dinnanzi alle autorità civili, militari, religiose e scolastiche.   Si è svolta questa mattina la cerimonia d’intitolazione presso la scuola primaria e secondaria di primo grado di Aquino, dedicata alla figura di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice Paolo Borsellino, scomparsa…

LA DENUNCIA DI FIAMMETTA – Cronologia

  2017 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO al 25º della Strage (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: “Chiedo scusa per gli innocenti condannati” (VIDEO) 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO: «Le indagini di Caltanisetta ? Era una procura massonica 19 luglio 2017 FIAMMETTA BORSELLINO dura sui magistrati che avallarono il falso pentito del processo sulla strage…

VIA D’AMELIO cronologia dal 19 luglio 1992

    Ore 16.58  “Paolo Borsellino sapeva di essere ormai nel mirino”, disse Antonino Caponnetto in un’intervista con Gianni Minà nel 1996, “soprattutto lo seppe negli ultimi giorni prima della sua morte.” Per cinquantasette giorni e cinquantasette notti, Paolo Borsellino visse con la morte sulla spalla. Aveva un’unica via di scampo: il tempo, batterli sul…

VIA D’AMELIO, una strage ancora senza verità a causa di incompetenze, superficialità e depistaggi. Gli interventi della Famiglia Borsellino

  Depistaggio Borsellino, Palamara: “Dopo denunce di Fiammetta e Lucia, Csm fece ammuina” ASSASSINIO BORSELLINO – E’ tornato di tutta attualità, “grazie” alle nuove rivelazioni dell’ex presidente ANM Luca Palamara (raccolte da Alessandro Sallusti), il ruolo del CSM rispetto alla necessità di fare chiarezza sulla gestione delle indagini condotte dalla magistratura. Ciò, nonostante l’Organo costituzionale abilitato…