LEONARDO GUARNOTTA, una vita nel bunker

LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone   Capitoli tratti dal libro “C’era una volta il pool antimafia”, di Leonardo Guarnotta IL BUNKER Lì dentro c’era l’“altra” Palermo, quella che non faceva puzza di morte e di mafia, quella lontana dai labirinti dove i poteri s’incastravano uno con l’altro fino a confondersi. Dove le…

PAOLO BORSELLINO in libreria

  PAOLO BORSELLINO in libreria – prima parte   ALBUM copertine   Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che…

PAOLO BORSELLINO in libreria

PAOLO BORSELLINO in libreria – prima parte     Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico di droga, in una Procura che aveva definito “un…

BORSELLINO 1992, la verità negata a IL MARE COLORE DEI LIBRI con l’autore e FABIO TRIZZINO

  UMBERTO LUCENTINI  A Marsala, domenica 6 agosto alle 20, sul sagrato di piazza della Repubblica presenterà il suo libro “Borsellino 1992, la verità negata”, scritto con Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino. Con l’autore, l’avvocato FABIO TRIZZINO   https://www.ilmarecoloredeilibri.it PROGRAMMA MARSALA LIVESICILIA LIVE Di UMBERTO LUCENTINI –  giornalista- scrittore e amico di Borsellino   “A fine…

NOI SIAMO LORO a Cantù alla casa confiscata alla mafia

    CANTÚ 26 luglio 2023 Esposizione della mostra fotografica itinerante NOIsiamoLORO dedicata ai giudici e FALCONE e BORSELLINO. L’esposizione ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede dell’Azienda Speciale Consortile Galliano che sará dedicata ai ragazzi della scorta morti con Giovanni Falcone e Francesca Morvillo.L’immobile, confiscato alla mafia e completamente ristrutturato grazie all’impegno e ad una…

24 Luglio 1992 – FAMIGLIA BORSELLINO: no ai funerali di Stato

24 Luglio 1992 –  FAMIGLIA BORSELLINO: no ai funerali di Stato

  Il 24 luglio 1992, nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di Paolo Borsellino. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia Antonino Caponnetto, il vecchio giudice a capo…

 CSM – Le audizioni del luglio 1992 dei colleghi del dottor Paolo Borsellino 

  In occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio il Consiglio Superiore, ha  autorizzato la pubblicazione dei verbali contenenti le audizioni dei magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo nonché del Procuratore Generale e dell’Avvocato Generale disposte all’indomani dell’eccidio di via D’Amelio  (22 luglio 1992) e tenute nei giorni 28, 29, 30…