Stragi del ’92, basta fantasie. Necessario ripartire dal “dossier mafia-appalti”

  di ROBERTO GRECO 1 Ottobre 2021 STATI GENERALI   Non è bastata la sentenza del procedimento denominato “Borsellino quater” per avviare la via della ragionevolezza che porta verso la strada della verità perché ciò metterebbe in discussione il tanto sopravalutato lavoro che, negli ultimi anni, alcuni magistrati e giornalisti hanno dispensato come verità sacrosanta…

Mori: perché è necessaria piena luce sulle stragi di mafia e sull’indagine mafia-appalti

  Mario Mori è stato uno degli investigatori più intelligenti ed efficaci nel contrasto dapprima del terrorismo brigatista – nel 1978 è comandante della Sezione Anticrimine del Reparto Operativo di Roma, in stretta collaborazione col gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa -, poi di ‘cosa nostra’: nel 1986 guida il Gruppo Carabinieri Palermo 1 e, una…

DI PIETRO: “Ero ai funerali di Giovanni Falcone. Paolo Borsellino mi si avvicinò e mi disse: Tonì, facciamo presto, abbiamo poco tempo.”

  ANTONIO DI PIETRO   “Paolo Borsellino? Ho avuto alcuni incontri di lavoro con lui per quell’insieme d’inchieste sul sistema politica-mafia-affari. Ho avuto la percezione plastica che personaggi scomodi non solo venivano lasciati da parte, ma tutto sommato allo Stato interessava poco di loro“. “Tutti giustamente adesso stiamo esaltando Borsellino, ma vi posso assicurare che…

Il Dossier Mafia&Appalti e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

      DOSSIER MAFIA APPALTI e l’incontro del dottor Borsellino con ufficiali del ROS. –  VIDEO AMURRI/CANALE versioni opposte ”Un giorno eravamo in Procura e il giudice Borsellino mi chiese se conoscevo il capitano De Donno. Io avevo appena conosciuto l’ufficiale per il rapporto su mafia e appalti, quindi Borsellino mi chiese un incontro…

Il Dossier Mafia&Appalti e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

    12.8.2022 FABIO TRIZZINO legale di Fiammetta, Lucia e Manfredi Borsellino “Vorrei ricordare un dato assolutamente rilevante: le archiviazioni anomale da parte della Procura di Giammanco, nel Giugno 1992, furono Due. La prima una settimana dopo la morte di Falcone, la seconda subito dopo la morte di Borsellino. In entrambe campeggiava la figura di…

“Borsellino fu ucciso perché indagava sulle commistioni tra la mafia e la gestione degli appalti.

SPECIALE Il Dossier Mafia&Appalti e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino   Di Pietro a Palermo: “Falcone mi disse di controllare gli appalti in Sicilia”   “Borsellino fu ucciso perché indagava sulle commistioni tra la mafia e la gestione degli appalti. L’indagine mafia-appalti fu fermata. Come accadde con Mani pulite”. Lo ha detto Antonio Di Pietro…