Ritrovati dopo 30 anni i brogliacci dell’inchiesta Mafia e appalti: “Erano a terra negli archivi e ricoperti di polvere”

    5 Luglio 2025 FQ   Le intercettazioni erano state effettuate negli anni ’90 per indagare sulle infiltrazioni di Cosa Nostra nel settore imprenditoriale e, in particolare, nelle aziende già appartenenti al Gruppo Ferruzzi. Oltre trent’anni dopo i militari del Gico della Guardia di Finanza di Caltanissetta, su delega della locale Dda, hanno ritrovato…

2023 ARCHIVIO 🟧 ATTACCHI A SCARPINATO, TERESI: ”CHI TEME VERITÀ SULLE STRAGI TENTA DI FARLO TACERE”

  Il commento dell’ex procuratore aggiunto di Palermo e presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino “Gli attacchi subiti dal Senatore Scarpinato sono inaccettabili; soltanto chi teme che la verità sulle stragi venga finalmente fuori, può tentare di mettere a tacere una voce forte, competente ed autorevole come quella di Scarpinato. Ogni giorno assistiamo,…

🔴 L’ultima notte di Borsellino e quell’appalto insanguinato

    C’è una sfilza di documenti inediti che riscrivono – ancora una volta – la storia della morte di Paolo Borsellino. È merito della commissione Antimafia e della determinazione del presidente Chiara Colosimo, che ha deciso di declassificare e rendere pubblici verbali, manoscritti e questo appunto riservato, se oggi si può fare davvero luce…

Trattativa Stato-Mafia: con la compiacenza dei media il generale Mori riscrive la storia

16 Dicembre 2023 –  L’INDIPENDENTE Prima la visita di solidarietà alla nuova presidente della Commissione Antimafia attaccata dai parenti delle vittime per essersi fatta fotografare con le mani intrecciate a quelle di un ex terrorista, poi le dichiarazioni al vetriolo contro i suoi «nemici» che deve «veder morire tutti», poi ancora il tour televisivo per…

FIANDACA: “Il processo sulla trattativa Stato-mafia andava bloccato subito”. TRIZZINO: “I magistrati, negli ultimi anni, hanno fatto di tutto per rimediare agli errori dei loro predecessori”

“Il processo sulla trattativa Stato-mafia andava bloccato subito. Ma neanche questa lezione servirà”   Giovanni Fiandaca, professore emerito di Diritto penale a Palermo nonché garante dei detenuti della Regione Sicilia, è stato tra i pochi a smontare da principio il teorema della cosiddetta “trattativa Stato mafia”. Lo ha fatto esponendosi anche quando porre dei distinguo sul…

FABIO TRIZZINO: disinformazione imperante. Occorre un chiarimento

      Vediamo di chiarire la questione delle intercettazioni distrutte. Come al solito la disinformazione impera e quindi bisogna chiarire. Esiste agli atti un provvedimento a firma del dott. Gioacchino Natoli del 25 giugno 1992 con cui si dispongono la smagnetizzazione delle bobine e la DISTRUZIONE DEI BROGLIACCI DELLE INTERCETTAZONI relative alle indagini condotte…

SCARPINATO: temevamo che le decisioni del Governo Berlusconi di sospendere a SPATUZZA il programma di protezione interrompesse la sua collaborazione. Un anno prima la stessa cosa la chiese il pm DI MATTEO.

    … “Perché le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza potrebbero aver avuto un ruolo centrale nella spaccatura del PDL tra il 2009 e il 2010 Il pentito Gaspare Spatuzza non si limita a parlare della strage di via d’Amelio e il 4 dicembre del 2009 in un’aula del tribunale di Palermo nel corso di…

La borsa del dottor Borsellino e il FASCICOLO MUTOLO. ALIQUÒ: “il fascicolo lo aveva nella borsa  ed è rimasto chiuso lì fra le carte sequestrate”

AVVOCATO FABIO TRIZZINO: Il dott. Vittorio Aliquo al Csm nel luglio del 1992 ” …il fascicolo ( n.d.r.di Mutolo) lo aveva nella borsa Borsellino ed È RIMASTO CHIUSO LI FRA LE CARTE SEQUESTRATE….” .Mai visto in trentadue anni il verbale di sequestro del contenuto della borsa del dott. Borsellino. Bisognerà cercarlo e trovarlo.Invito altresi avv.…