La verità disattesa, parte innanzitutto in quei 57 giorni

FIAMMETTA BORSELLINO: “La verità disattesa, parte innanzitutto in quei 57 giorni che intercorrono tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio. Lì inizia il depistaggio perché a mio padre fu impedito di riferire quello che stava facendo anche in riferimento a delle indagini sulla morte di Falcone. Lui chiese alla Procura di Caltanissetta…

MAI ASCOLTATO IN 57 GIORNI

Perché Paolo Borsellino non fu mai ascoltato dal Procuratore Tinebra e dai pm di Caltanissetta che stavano indagando sulla strage di Capaci? Che avesse intenzione di condividere con i colleghi nisseni le sue conoscenze, la sua esperienza e le convinzioni maturate sulla morte di Giovanni Falcone, era manifesto. Eppure non fu convocato a Caltanissetta.Anche se…

Giovanni Falcone: “Perché ho deciso di lasciare la Procura di Palermo”

  Pubblichiamo il testo dell’ultima intervista di Giovanni Falcone, rilasciato al Pungolo, periodico dei giovani siciliani, e pubblicata nel Maggio 1992. Di questa intervista ritrovata parliamo qui.  *** Quasi due morti al giorno. Continua la guerra, in Sicilia. Una regione che vive da decenni tra delitti, prevaricazioni, sete di giustizia, voglia di riscatto e di futuro. I…

La strage mafiosa dei Georgofili

La strage di Firenze e i misteri irrisolti Nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993, a Firenze, viene fatta esplodere una Fiat Fiorino imbottita di esplosivo nei pressi della storica torre dei Pulci, tra gli Uffizi e l’Arno, sede dell’Accademia dei Georgofili. Nell’esplosione perdono la vita 5 persone: i coniugi Fabrizio Nencioni (39 anni) e Angela Fiume (36 anni)…

MAFIA e MAFIOSITÀ – DOLCI, ORSENIGO e CONDOLUCI incontrano gli studenti comaschi

    VIDEO – SERVIZIO TG ESPANSIONE TV GALLERIA FOTOGRAFICA ECONOMY ETV NEWS LA PROVINCIA CHI É ALESSANDRA DOLCI ANGELO ORSENIGOFRANCESCO CONDOLUCI Alessandra Dolci: “Imprese colluse in Lombardia, pensano di risparmiare”   Da sinistra il giornalista Francesco Condoluci, il capo della DDA di Milano, Alessandra Dolci e il consigliere regionale della Lombardia, componente della Commissione regionale…

SALVATORE CUFFARO

CUFFARO e le elezioni in Sicilia     Doppio gioco – Le talpe dell’antimafia. Questo sensazionale docFilm,  ricostruisce l’ indagine dei R.O.S. che, fra gli altri, portò a processo e fino alla condanna definitiva Totò Cuffaro, l’ ex presidente della Regione Sicilia. Oltre a contenere moltissime intercettazioni e filmati originali, mostra come la mafia è in grado…

PIETRO GRASSO, “Mi indigna l’isolamento di Fiammetta Borsellino” Le sue parole vanno ascoltate, anche quando fanno male

    “L’isolamento” di #FiammettaBorsellino “e’ percepibile, mi indigna e mi preoccupa. “Le sue parole vanno ascoltate, anche quando fanno male”. Lo afferma l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, in un’intervista al Giornale di Sicilia. “Sul periodo stragista degli anni novanta – aggiunge nel corso di un colloquio con Costantino Visconti, direttore del dipartimento di…

Fiammetta Borsellino, chi è/ Figlia Paolo Borsellino: “Miei fidanzati temevano di…”

22.05.2022 IL SUSSIDIARIO  Fiammetta Borsellino è la figlia 49enne del magistrato Paolo Borsellino, il magistrato antimafia morto nell’attentato di via D’Amelio il 19 luglio 1992 e di Agnese Piraino Leto. Ultima di tre fratelli, è nata dopo Lucia (1969) e Manfredi (1971). Fiammetta non ha mai pensato di andare via dalla sua Palermo, così come…